Cesena-Pisa 0-0 (1-2 dcr), le pagelle: Semper muro invalicabile, romagnoli ipnotizzati

Risultato finale: Cesena-Pisa 0-0 (1-2 dcr)
CESENA
Klinsmann 7,5 - Dopo 90 minuti vissuti quasi da spettatore non pagante, recita la parte del leone sui rigori. Bravissimo a respingere le conclusioni di Leris e Canestrelli, ma i suoi miracoli non bastano.
Ciofi 6 - Parte da centrale di destra, ma in molte circostanze è un laterale aggiunto che conferisce più presenza alle azioni d'attacco. Più intraprendente nel primo tempo.
Zaro 7 - Svetta in mezzo all'area, non avendo grossi problemi nei duelli con Lind così come nei casi in cui Moreo e Tramoni si fanno vedere dalle sue parti. Un vero e proprio baluardo, anche quando le cose si fanno più complicate.
Mangraviti 6 - Completa al meglio il terzetto difensivo, rendendo la serata di Klinsmann decisamente tranquilla. Dal 79' Piacentini sv.
Ciervo 6 - Dei due esterni di Mignani è certamente il più attivo, mettendo in mezzo qualche pallone invitante per le due punte. Si fa preferire nella prima parte di gara. Dall'83' Adamo 5,5 - Sfortunato protagonista nella lotteria finale, trovandosi davanti un Semper in versione saracinesca.
Bisoli 6,5 - Tanta legna in mezzo al campo da parte dell'ex capitano del Brescia, che comunque non si risparmia anche nel proporsi in avanti. Dal 71' Francesconi 6 - Dà freschezza alla linea mediana in vista di un convulso finale di partita.
Berti 6 - Partita più fisica che tecnica, ma nella quale trova comunque il modo di dare un po' di geometrie alla squadra sbagliando pochi passaggi. Dall'83' Arrigoni 5,5 - Scelto come uno dei rigoristi, perde il duello con un Semper in serata di grazia.
Bastoni 6 - In un primo tempo estremamente bloccato, ha il merito di firmare una delle due occasioni pericolose per i suoi. Tra i più intraprendenti anche dopo l'intervallo, ma la sua prova è macchiata dall'errore dal dischetto.
Frabotta 6 - L'ex esterno della Juventus gioca una gara abbastanza guardinga, non proponendosi più di tanto a sinistra ma avendo anche vita nel complesso tranquilla nel duello con Touré.
Shpendi 5,5 - Un paio di sponde intelligenti per i compagni e poco altro da parte del numero 9, ben contenuto dalla retroguardia pisana. Quando ha qualche chance, non è freddo come in altre occasioni. Quantomeno, a differenza di molti suoi compagni, non fallisce il rigore.
Blesa 6,5 - Il 7 del Cesena cerca di cucire il gioco negli ultimi metri, senza però incendiare la manovra come servirebbe per aumentare la pericolosità offensiva della squadra. Dal 71' Diao 5 - Si vede davvero poco nel finale, dando poi anche il via alla serie horror dei rigori bianconeri.
Michele Mignani 6 - La sua squadra crea più occasioni rispetto ad un avversario di categoria superiore, ma non le sfrutta e alla fine paga tali errori (come i numerosi dal dischetto). Prestazione comunque gagliarda e non da buttare.
PISA
Semper 8,5 - Se non è la migliore partita della sua carriera, è qualcosa di molto simile. Durante il match non viene chiamato in causa molte volte, ma poi quando gli avversari si presentano dagli undici metri appare come un muro invalicabile. Ipnotizza nell'ordine Diao, Adamo, Arrigoni e Bastoni: c'è solo da alzarsi in piedi e togliersi il cappello.
Calabresi 5,5 - Gara in gran parte ordinata in difesa, presidiando al meglio la sua zona. Regge quasi fino alla fine, quando spende due giallo non terminando così la partita.
Caracciolo 6,5 - Garantisce esperienza e solidità al centro del reparto, facendosi rispettare contro Shpendi e Blesa. Non cala mai di attenzione, nonostante il crescente lavoro da sbrigare.
Canestrelli 6 - Attento nella sua area e pericoloso in quella avversaria, dove viene sempre tenuto d'occhio per possibili occasioni o sponde per i compagni. Mezzo punto in meno per il rigore fallito.
Touré 5 - L'inizio sembra essere promettente da parte sua, ma poi cala di tono e sulla sua fascia di competenza diventa sempre più anonimo e calcia anche malissimo dagli 11 metri.
Aebischer 5,5 - L'ex Bologna, tra i volti nuovi in vista del ritorno in Serie A, fatica ad emergere nella zona nevralgica del campo. Dall'84' Hojholt sv.
Marin 6 - Di solito è il metronomo della mediana, mentre stasera si arma più di sciabola che di fioretto e lo fa con buona abnegazione. Dal 72' Akinsanmiro 6 - Buon impatto da parte sua, può essere una delle soprese della stagione.
Angori 6 - Qualche iniziativa sulla sinistra, fornendo nel complesso una prova sufficiente. Dall'84' Leris 6 - Appartiene al club dei rigoristi neutralizzati dai portieri. Per sua fortuna, il suo errore risulta ininfluente ai fini del passaggio del turno.
Tramoni 5,5 - Prova ad accendersi in qualche occasione ma, almeno nei primi 45 minuti, non si mostra in grande serata. Dal 72' Cuadrado 6,5 - Nei minuti finali ha una palla buona e la mette con precisione chirurgica sulla testa di Nzola, che fallisce a due passi dalla porta. Trasforma anche il rigore, rendendo il suo esordio dunque positivo.
Moreo 5,5 - Partita opaca tra le linee, con davvero pochi spunti. Non migliora con il passare dei minuti. Dal 72' Nzola 6,5 - Nella sua prova c'è tutto e il contrario di tutto, fallendo prima il gol della vittoria e facendosi perdonare siglando il rigore che manda il Pisa avanti in coppa.
Lind 5,5 - Poco servito dai compagni e spesso isolato, ha vita dura contro l'attenta retroguardia schierata di Mignani.
Alberto Gilardino 6,5 - Il suo Pisa non è stato certo bello, ma ha mostrato quel carattere che per salvarsi è fondamentale. Diverse indicazioni positive, ma anche più di un aspetto da migliorare.
