Finalmente Zaniolo. L'Udinese a fine stagione potrà riscattarlo in due modi diversi

Nicolò Zaniolo sa di essere all'ultima spiaggia dopo le tante, troppe attese disilluse degli ultimi anni. Il fantasista classe '99 questa estate ha fatto di tutto per tornare in Italia, per trasferirsi all'Udinese. Il 31 agosto, all'indomani dei sette minuti contro il Rizespor, il calciatore nato a Massa era già in Italia per forzare l'accordo coi friulani. Per accasarsi in un club che negli anni ha rappresentato il punto di svolta per tanti calciatori e spera possa diventarlo anche per lui. "Qui si pensa solamente al campo, ci sono pochissime cose extra", disse dodici giorni fa in sede di presentazione. Ed effettivamente è così, proprio ciò che serve a un ragazzo che troppo presto s'è ritrovato addosso le luci della ribalta. Chiamato a diventare protagonista quando ancora non era maturo per esserlo.
Zaniolo ieri ha giocato la sua prima partita da titolare con la maglia dell'Udinese. Dopo esser subentrato contro Pisa e Milan, il giocatore 26enne è stato schierato dal primo minuto contro il Palermo. Una gara che ha deciso con un gol e con una prestazione da migliore in campo. "Zaniolo deve raggiungere il top della forma e può farlo migliorando di settimana in settimana", ha detto ieri in conferenza stampa quel mister Runjaic che in estate ha subito avallato il suo acquisto. Che con Iker Bravo impegnato nel Mondiale Under 20 con la Spagna gli darà adesso ancora più spazio.
Zaniolo nelle ultime due stagioni ha giocato in prestito in tre club diversi. Prima un intero campionato con la maglia dell'Aston Villa, poi sei mesi all'Atalanta e altri sei alla Fiorentina per un totale di 75 presenze e sei gol. Poco, troppo poco per un calciatore delle sue qualità. Per un attaccante che l'Udinese ha preso a sua volta a titolo temporaneo dal Galatasaray pagando tre milioni di euro e che a fine stagione potrà essere riscattato in due diversi modi: o pagando cinque milioni di euro ma lasciando al Galatasaray il 50% su una eventuale futura rivendita oppure pagando direttamente dieci milioni di euro.
