Firenze e la Fiorentina piangono la scomparsa di Celeste Pin. Il cordoglio di sindaco e istituzioni

Un notizia dolorosa colpisce il mondo del calcio e la Fiorentina in particolare. Nella giornata di oggi - martedì 22 luglio - poco dopo l’ora di pranzo Celeste Pin, 64 anni, ex difensore della squadra viola, è stato trovato senza vita nella sua abitazione di via dei Massoni, sulle colline sopra Careggi, a Firenze. Celeste Pin ha vestito per 200 volte la maglia viola in carriera, che ha chiuso con la maglia del Siena. Pin totalizzò 263 presenze complessive nella massima serie con 3 gol.
Molti i messaggi di cordoglio, tra i quali anche quelli delle istituzioni di Firenze e non solo. "Esprimiamo cordoglio per la notizia della scomparsa di Celeste Pin. Ha avuto un legame autentico con Firenze, è stato una bandiera per la Fiorentina. Lascia un vuoto nella nostra città, ci stringiamo in un abbraccio alla famiglia". E' quanto afferma in una nota Sara Funaro, sindaco di Firenze, in ricordo dell'ex giocatore della Fiorentina Celeste Pin, trovato morto oggi nella sua abitazione. "Mancherà a tutti noi", ha aggiunto l'assessore allo sport Letizia Perini. "Ha continuato a dare tanto alla città - ha sottolineato -, allenando bambini e ragazzi con immutata passione per il pallone".
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, ha commentato così la scomparsa dell'ex difensore e bandiera della Fiorentina Celeste Pin: "Sono colpito e profondamente addolorato per la perdita di Celeste Pin. Celeste è stato un grande calciatore, un difensore di assoluto livello, indossando anche la maglia della Nazionale Under 21. Al termine della carriera professionistica ha scelto Firenze, dove è rimasto con la sua famiglia, emergendo come commentatore sportivo, operatore economico e identificandosi sempre con Firenze e con la Toscana. Il pensiero commosso va alla sua famiglia, alla sua persona, solare e bella, che oggi ci lascia".
