Le pagelle di Yamal: un nuovo fenomeno mondiale dopo Pelé, Diego e Leo

Lamine Yamal si conferma ad altissimo livello, nonostante non riesca a incidere nel tabellino di Inter-Barcellona. Questo il giudizio di TMW sulla prova dello spagnolo: "Quando parte, non lo prendi. Mai. Conferma a San Siro, alla Scala del Calcio, di avere numeri strepitosi, impareggiabili. Però nel tabellone non c’è, anche per merito di Sommer".
Questo invece il giudizio della Gazzetta: "D’accordo, gli si può rimproverare il fatto che al 95’ centri Sommer invece di infilarlo, e sarebbe stato il 4-3. Ma era arrivato per l’ennesima volta laggiù dopo dribbling, finte, corse, recuperi, invenzioni, un altro palo (il terzo in due partite) e l’impressione che dopo Pelé, Diego e Leo stiamo assistendo alla nascita del nuovo fenomeno mondiale. Tutti lo cercano, tutti gli danno la palla dimenticando che è minorenne e dovrebbero prenderlo sotto la loro protezione. Ma non è un ragazzino normale. È un fuoriclasse che trasforma un’azione difensiva in un contropiede con un semplice tocco. E, tra parentesi, ha anche un bel caratterino".
"Per un tempo, l’Inter riesce a fargli arrivare meno palloni. Quando si trova di fronte Carlos Augusto si scatena. Sbatte sul palo sul 3-2. E’ giovane e con tanto tempo per prendersi altre soddisfazioni", scrive oggi il CorSport. Così invece Tuttosport: "A Barcellona i difensori nerazzurri avevano usato i guanti, questa volta no, però il ragazzino non trema, nonostante l’effetto San Siro. Nella ripresa Sommer gli toglie un pallone dall’incrocio e nel finale Yamal colpisce un palo".
Le pagelle di Lamine Yamal
TMW - 7,5
Gazzetta dello Sport - 8
Corriere dello Sport - 7,5
TuttoSport - 7,5
L'Interista - 7
