Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Rush finale, il calendario del Sassuolo: incontra cinque big in un mese e mezzo

Rush finale, il calendario del Sassuolo: incontra cinque big in un mese e mezzo
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 30 marzo 2022, 14:23Serie A
di Andrea Losapio

Un mini campionato da otto partite. La Serie A si rituffa nel campionato con un paio di mesi non stop, nessun turno infrasettimanale ma anche gare da recuperare. Squadra per squadra, il calendario e gli obiettivi di questo rush finale, emozionante per quasi tutti i club

SASSUOLO

Nono in classifica e senza problemi per arrivare nella parte sinistra della classifica, i neroverdi puntano a un finale di stagione dove esprimere ancora una volta le proprie potenzialità. Dionisi ha trovato la giusta miscela e i calciatori lo seguono, riuscendo anche a dare spettacolo grazie a una squadra giovane e piena di talento da metà campo in su. Rimane però, come con De Zerbi, quell'amaro in bocca di essere già quasi fuori da tutte le possibilità, lontani dalla zona Europa e già salvi, con otto partite per cercare di dare ancora più identità al gruppo. Ma poi? Berardi, Scamacca e Raspadori potrebbero finire sul mercato: anche qui sarebbe rifondazione?

Miglioramenti senza obiettivi
Ultimi due mesi con avversari tutt'altro che semplici, iniziando da Lazio e Atalanta, passando per la Juventus - al Mapei Stadium - passando poi per Napoli il primo maggio e il Milan all'ultima giornata di campionato. Il Sassuolo può definire molte delle questioni (ancora) irrisolte in questo campionato, dalla metà alta della classifica in su. Realisticamente non sarà facile pensare a un filotto che possa portarlo a insidiare le posizioni di testa, anche perché la Fiorentina e l'Atalanta hanno una partita in meno e parecchi punti di più. Insomma, un finale di campionato anche troppo tranquillo per una squadra che ha mostrato potenzialità e maturità, soprattutto nelle ultime gare.

Indisponibili: Filip Djuricic, Pedro Obiang.
In dubbio: nessuno.
Squalificati nessuno.

02/04 LAZIO
10/04 Atalanta
16/04 CAGLIARI
24/04 Juventus
01/05 NAPOLI
08/05 Udinese
15/05 BOLOGNA
22/05 Milan

In maiuscolo le gare in trasferta

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile