"Le italiane sono ancora temute": Inter, Napoli, Juventus e Atalanta viste dall'estero

Cammini impegnativi attendono le 4 italiane impegnate in Champions League: a guardare le sfide emerse dal sorteggio effettuato ieri sera, non mancano le insidie per Juventus, Atalanta, Napoli e Inter. Mentre in Italia si analizzano i calendari, anche all'estero stanno facendo lo stesso considerando anche le nostre squadre nel bilancio da fare. Ma quanto timore c'è ad oggi delle squadre della Serie A, negli altri Paesi? Lo abbiamo chiesto ad alcuni giornalisti stranieri.
Cristina Cubero (Spagna): "L'Italia è sempre temuta. L'Inter è stata finalista di Champions nella scorsa stagione al di là del risultato finale dell'ultimo atto, ma solo due squadre arrivano in cima e i nerazzurri c'erano. La Juventus è sempre competitiva. Il Napoli è la squadra più amata in Spagna per Maradona e tutto ciò che rappresenta, inoltre è Campione d'Italia. L'Atalanta è dura e difficile da affrontare. L'Italia è sempre competitiva".
Richard Whittle (Inghilterra): "Tutte e quattro hanno grandi possibilità di accedere alla fase a eliminazione diretta. L'Atalanta deve affrontare PSG e Chelsea, ma le altre partite sono pienamente alla sua portata. L'Inter ha Liverpool e Arsenal a San Siro, mentre Dortmund e Atletico sono insidiose, ma la scorsa stagione hanno dimostrato di poter vincere in trasferta. Il Napoli è tornato in grande stile, Conte avrà voglia di battere sia il Chelsea, che affronta in casa, sia sicuramente il Manchester City in trasferta. Vorranno dimostrare di essere degni campioni d'Italia. La Juventus ha avuto un calendario favorevole, con il Real Madrid in trasferta come unica vera sfida scoraggiante. Avranno imparato dalla scorsa stagione, quando hanno perso punti in modo assurdo quando avrebbero dovuto vincere".
André Monteiro (Portogallo): Sia il Benfica che lo Sporting giocheranno contro Juve e Napoli e, naturalmente, c'è grande rispetto per le squadre italiane. Oltre a ciò, lo Sporting ha la sfida di giocare entrambe le squadre in trasferta. Tuttavia, credo che non ci sia un fattore di paura, soprattutto in questo formato di Champions League, ma solo un grande rispetto per la storia e le capacità odierne di entrambe le squadre italiane".
Andrea Chazy (Francia): "L'Italia è sempre stata legata alla Champions e le società che partecipano quest'anno hanno quasi tutte delle carte da giocarsi. L'Inter, ovviamente, ha l'esperienza degli anni precedenti e secondo me le chance più importante di fare un bel percorso. La squadra non ha cambiato tanto, ancora piena di leader, l'unico punto di domanda è su Chivu che sarà da scoprire a questo livello. Anche il Napoli può fare bene, anche se la squadra è un po' meno abituata a giocare ogni tre giorni. L'esperienza di Conte e quella dei leader come De Bruyne aiuterà gli altri, e l'ambiente al Maradona potrà anche essere decisivo. Per la Juve sarà un anno dove sarà quasi obbligatorio fare meglio dell'anno passato. E per l'Atalanta, mi sembra che sarà più difficile che gli anni precedenti. Gasperini è andato via, sembra d'essere un po' un fine de ciclo. Ma l'esperienza degli anni precedenti può contare".
