Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La Roma trova lo Sparta Praga, Inter per l'altra Europa. I risultati di W Champions League

La Roma trova lo Sparta Praga, Inter per l'altra Europa. I risultati di W Champions LeagueTUTTO mercato WEB
© foto di José María Díaz Acosta
ieri alle 23:12Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Si sono concluse tutte le gare del secondo turno di qualificazione della Women's Champions League che hanno riservato una giornata dolce-amara alle formazioni italiane. La Roma infatti ha vinto con l'Aktobe per 2-0 conquistando la finale, contro le padrone di casa dello Sparta Praga, per avanzare alla fase successiva nel cosiddetto Percorso Piazzate. L'Inter invece è stata sconfitta in rimonta per 2-1 dal Brann ed eliminata da quella Champions League che aveva conquistato per la prima volta arrivando seconda nello scorso campionato. Ora le nerazzurre dovranno sfidare il Valur nella finalina per il terzo posto per tenere viva la speranza di continuare in Europa anche se nella seconda competizione continentale, che esordirà in questa stagione, ovvero la Women's Europa Cup. Di seguito tutti i risultati e gli accoppiamenti nel prossimo turno che si giocherà sabato 30 agosto:

Percorso Piazzate
Le quattro vincitrici della finale raggiungono Real Madrid, Häcken, Paris FC, Atlético Madrid, Eintracht Francoforte e Sporting CP al terzo turno di qualificazione (giocato con partite di andata e ritorno; le cinque vincitrici accedono alla fase campionato).
Gruppo 1 (squadra ospitante: Hammarby)
Mercoledì 27 agosto:
Semifinali
Hammarby - Metalist Kharkiv 5-4
Manchester United - PSV Eindhoven 4-0
Sabato 30 agosto:
Finale terzo posto: Metalist Kharkiv-PSV Eindhoven
Finale: Manchester United-Hammarby

Gruppo 2 (squadra ospitante: Sparta Praga)
Mercoledì 27 agosto: semifinali
Roma – Aktobe 2-0
Sparta Praga – Nordsjælland 4-4 (8-7 dcr)
Sabato 30 agosto:
Finale terzo posto: Nordsjaelland-Aktobe
Finale: Roma-Sparta Praga

Gruppo 3 (squadra ospitante: Inter)
Mercoledì 27 agosto: semifinali 
Brann – Inter 2-1
Valur – Sporting Braga 1-3
Sabato 30 agosto:
Finale terzo posto: Inter-Valur
Finale: Brann-Sporting Braga

Gruppo 4 (squadra ospitante: Austria Vienna)
Mercoledì 27 agosto: semifinali 
Città di Glasgow - Austria Wien 0-2
Sabato 30 agosto: finale 
Finale: FC Minsk-Austria Wien(14:00)

Percorso Campioni
Le sette vincitrici delle finali raggiungono il St. Pölten al terzo turno di qualificazione (disputato con partite di andata e ritorno; le quattro vincitrici accedono alla fase campionato).

Gruppo 1 (squadra ospitante: Mura)
Mercoledì 27 agosto: semifinali 
Mura - Spartak Myjava 3-2
BIIK-Shymkent - GKS Katowice 0-2
Sabato 30 agosto:
Finale terzo posto: Spartak Myjava-BIIK-Shymkent
Finale: Mura-GKS Katowice

Gruppo 2 (squadra ospitante: Apollon LFC)
Mercoledì 27 agosto: semifinali  
Apollon LFC - Young Boys 0-1
Fortuna Hjorring – Hibernian 2-1
Sabato 30 agosto:
Finale terzo posto: Apollon-Hibernian
Finale: Young Boys-Fortuna Hjorring

Gruppo 3 (squadra ospitante: OH Leuven)
Mercoledì 27 agosto: semifinali  
SFK 2000 Sarajevo - OH Leuven 1-2
Rosengård - Ljuboten  5-0
Sabato 30 agosto:
Finale terzo posto: SFK 2000 Sarajevo-Ljuboten
Finale: OH Leuven-Rosengard

Gruppo 4 (squadra ospitante: Vllaznia)
Mercoledì 27 agosto: semifinali  
Ferencváros - Racing Union Luxembourg 3-0
Vllaznia – Dinamo Minsk 1-2
Sabato 30 agosto:
Finale terzo posto: Racing Union Luxembourg-Vllaznia
Finale: Ferencvaros-Dinamo Minsk

Gruppo 5 (squadra ospitante: Gintra)
Mercoledì 27 agosto: semifinali  
Gintra - Farul Constanța 2-1
Vorskla Poltava – Guria Lanchkhuti 5-0
Sabato 30 agosto:
Finale terzo posto: Farul Constanta-Guria Lanchkhuti
Finale: Gintra-Vorskla Poltava

Gruppo 6 (squadra ospitante: Twente)
Mercoledì 27 agosto: semifinali  
Twente – Stella Rossa 6-0
Breidablik - Athlone Town 3-1
Sabato 30 agosto:
Finale terzo posto: Stella Rossa-Athlone Town
Finale: Twente-Breidablik

Gruppo 7 (squadra ospitante: HJK Helsinki)
Mercoledì 27 agosto: semifinali 
Slavia Praga - ABB Fomget 2-1
Valerenga - HJK Helsinki 1-0
Sabato 30 agosto:
Finale terzo posto: ABB Fomget-HJK Helsinki
Finale: Valerenga-Slavia Praga

Nove squadre accedono direttamente alla nuova fase campionato (mentre gli altri nove posti saranno occupati dalle vincitrici del terzo turno di qualificazione).

Questi i club che partiranno direttamente dalla fase campionato:
Campione in carica: Arsenal
Francia: Lione, Paris Saint-Germain
Germania: Bayern Monaco, Wolfsburg
Spagna: Barcelona
Inghilterra: Chelsea
Portogallo: Benfica
Italia: Juventus

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile