Le pagelle del Bologna - Centrali ingenui, Soriano rompe la maledizione. Orsolini show

Risultato finale: Sampdoria-Bologna 1-2: 27' Soriano, 68' rig. Sabiri (S), 90' Orsolini
Skorupski 7 - Gabbiadini lo grazia dopo pochi minuti, resta inoperoso per gran parte del match. Nella ripresa diventa protagonista: Sabiri prima lo beffa dal dischetto, poi si lascia ipnotizzare. Decisivo.
Posch 6,5 - Solita arma devastante. Contiene bene Djuricic, arriva alla conclusione due volte, prima di uscire per infortunio. Dal 41' Kyriakopoulos 6 - Nel momento più complicato riesce a tenere a bada Leris, rischiando pochissimo.
Sosa 5 - Piccola sbavatura all'inizio, quando si perde Gabbiadini. Si riprende ma sbaglia ancora, concedendo ai blucerchiati la seconda occasione dal dischetto.
Lucumì 5,5 - Chiude tutto con grande tempismo, non fa girare mai Lammers. Nella ripresa rischia di complicare tutto: ingenuo il fallo su Gabbiadini, Sabiri trasforma il rigore. Per fortuna finisce bene.
Cambiaso 6 - Dà una mano a Soriano, prestando attenzione allo stesso tempo alle scorribande di Leris. Un paio di incursioni mettono i brividi alla difesa blucerchiata.
Schouten 6,5 - Dopo una prima fase di studio, in cui soffre un po' Cuisance, prende decisamente il comando e non lascia grossi spazi agli avversari. Dall'80' Medel s.v..
Dominguez 5,5 - Solito grande lavoro in fase difensiva, potrebbe essere più preciso in alcune situazioni. Nella ripresa va un po' in affanno. Dall'81' Moro s.v..
Orsolini 7 - Quando punta l'avversario, dà sempre la sensazione di poter creare un pericolo. Ci prova soprattutto nel primo tempo, è sempre nel vivo della manovra. Nel finale diventa il protagonista assoluto, firmando un gol di precisione e potenza.
Ferguson 6 - Aiuta molto i due centrali, si vede poco in fase offensiva. Il suo lavoro è preziosissimo.
Soriano 7 - La Samp nel destino, il club che lo ha reso grande e a cui deve tutto. Non avrebbe voluto infierire in un momento così delicato, invece sblocca il match trovando la rete dopo 65 partite e 706 giorni dopo. L'ultimo gol? Proprio contro i blucerchiati, nel marzo 2021. Dal 66' Aebischer 5,5 - Non entra benissimo in partita, fatica ad essere un fattore in fase offensiva.
Barrow 6 - Si batte contro tutta la difesa, è molto mobile e tiene impegnati i tre centrali. Non conclude mai ma fa il suo "sporco" lavoro. Dall'81' Raimondo s.v..
Thiago Motta 6,5 - Il suo Bologna vince ancora e vola in settima posizione. Altra prova di maturità dei rossoblù, che dimostrano di essere in grande forma e giocano a tratti un grande calcio. Merito del lavoro del tecnico italo-brasiliano, che ha ridato entusiasmo a una squadra che sembrava spenta.
