Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW

AIA, Zappi: "Arbitri sono patrimonio di tutti, non solo del calcio ma di tutta la società civile"

AIA, Zappi: "Arbitri sono patrimonio di tutti, non solo del calcio ma di tutta la società civile"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 16:15Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

Nel corso della conferenza stampa organizzata dall’AIA presso la sala Paolo Rossi nella sede della FIGC di Via Allegri è stato presentato l’organico nazionale di arbitri, assistenti e osservatori per la Stagione Sportiva 2025/2026. Queste le parole del presidente dell’AIA Antonio Zappi: “Ringrazio la Federazione, il rapporto è sempre molto positivo perché c’è continuo bisogno di ricerca per migliorare. Da qualche ora sono stati pubblicati i nuovi regolamenti, diamo continuità ed esecuzione ai principi formatori che ci siamo dati all’interno della FIGC. Ci sono alcune novità, alcune riforme hanno bisogno di valutazione e consolidamento. Alcune riforme partiranno con la prossima stagione.

È nostra intenzione immaginare un futuro all’interno dell’Associazione sempre più ancorato alla valorizzazione delle migliori qualità tecniche, facendo venire meno quei problemi che per l’AIA derivavano da una contaminazione e interferenza di atteggiamenti politici. Con il nuovo regolamento vogliamo codificare una nuova figura, quella del direttore tecnico, è una figura che starà a stretto contatto con l’organo di Governo. Il presidente però deve fare il presidente, il CdA gestirà le funzioni come organo di Governo e chiederà il supporto a un’area tecnica che dovrà indicare i migliori elementi dal punto di vista tecnico dell’Associazione. È una riforma che cambia i connotati dell’Associazione.

La giornata di oggi è importante per l’AIA, nell’immediato sono stati formati gli organi per la Stagione 2025/2026. La Federazione ha bisogno di proteggere i suoi arbitri, abbiamo chiesto alla politica quel supporto che la politica ha recepito e gli arbitri, alla stregua di medici e insegnanti, ottengono quella tutela codificata dal codice penale. Gli arbitri sono patrimonio di tutti, non solo del calcio ma di tutta la società civile. Portano legalità dove spesso viene meno, era un’esigenza vedere riconosciuta questa tutela. La Federazione ha istituito un’osservatorio per monitorare la violenza nei confronti degli arbitri, serviranno risposte importanti e respingere chi non ama il nostro mondo”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile