Questo Napoli a confronto con quello dei 91 punti. Due cooperative del gol ma meglio oggi

"Questo Napoli fa impressione per quanto è forte. Forse rispetto al mio ha più fisicità e una rosa più profonda". Così Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, si è espresso lunedì scorso dopo il successo contro la Sampdoria. Frasi rilasciate in vista della gara di questa sera, con la Lazio che sfiderà al Maradona il Napoli di Spalletti nel primo anticipo della 25esima giornata di Serie A, un turno che potrebbe avvicinare ulteriormente i partenopei al terzo Scudetto della loro storia.
Ma c'è grande differenza nella distribuzione dei gol tra quel Napoli e questo Napoli? Oggi Victor Osimhen è per distacco il capocannoniere della Serie A ma in doppia cifra dopo 24 giornate c'è anche Kvicha Kvaratskhelia, con 10 gol. Nella stagione 2017-18, invece, l'unico in doppia cifra in campionato dopo 24 turni era Dries Mertens, con 15 reti. Fu quella probabilmente la migliore stagione del belga in Serie A, nel ruolo di centravanti nel tridente composto anche da Callejon e Insigne. In questo Napoli che ha fin qui quattro gol in più ci sono più marcatori: 15 contro 12. Ecco il dato complessivo.
La Serie A dei 91 punti di Sarri: chi andò a segno nelle prime 24 giornate (54 gol, 12 marcatori diversi)
15 gol Mertens
7 Callejon
5 Hamsik
5 Insigne
4 Zielinski
4 Koulibaly
3 Allan
2 Jorginho
2 Ghoulam
1 Milik
1 Rog
1 Mario Rui
4 autogol
Napoli 2022/23: chi è andato a segno in Serie A nelle prime 24 giornate (58 gol, 15 marcatori diversi)
19 gol Osimhen
10 Kvaratskhelia
6 Elmas
3 Zielinski
3 Lozano
3 Politano
3 Simeone
2 Anguissa
2 Kim Min-jae
1 Di Lorenzo
1 Lobotka
1 Mathias Olivera
1 Rrahmani
1 Juan Jesus
1 Raspadori
1 autogol
