Riecco Lucca-gol, un mese e mezzo dopo l'ultima volta: l'Udinese ritrova il suo bomber

Alla fine Lorenzo Lucca tornò. Mancava, e quanto mancava a questa Udinese. Nelle ultime partite, complice anche una condizione fisica non delle migliori, era stato utilizzato molto meno da Kosta Runjaic rispetto all'inizio della stagione, in cui l'ex Ajax e Pisa era stato il trascinatore dell'Udinese, rivelazione delle primissime giornate, addirittura capolista dopo la quarta. Ieri, contro il Monza, per il centravanti classe 2000 il rientro da titolare dopo quattro panchine consecutive e di nuovo 90 minuti in campo (non capitava dal match col Milan, a metà ottobre) e soprattutto il ritorno al gol, risultato decisivo per il successo finale, dopo un mese e mezzo: l'attaccante nativo di Moncalieri non segnava dal match col Cagliari del 25 ottobre scorso.
(Ri)sbloccato con la specialità della casa
Indovinate un po' come ha segnato Lucca? Con la specialità della casa, il colpo di testa. Alto oltre due metri, infatti, il bomber bianconero ha realizzato il suo quarto gol di testa in questo campionato. Nessuno in Serie A fa meglio di lui, al massimo con il capocannoniere Mateo Retegui pareggia, ma non perde con nessuno. La scelta di Runjaic, che l'ha schierato di nuovo dall'inizio 40 giorni dopo l'ultima volta (la gara col Venezia), ha ripagato. D'altronde, si sa, gli attaccanti per rendere al massimo devono sentire la fiducia dell'allenatore.
Numeri e proiezione
Lo scorso anno, alla sua prima stagione in Serie A, Lucca collezionò 8 gol in 37 partite. Quest'anno come minimo dovrà superare lo score della prima annata, dal momento che è già a 5 in appena 15 presenze e 929 minuti in campo: una rete ogni 187 minuti, di fatto una ogni due partite. Dovesse continuare così, potrebbe chiudere la stagione intorno ai 13-14 gol e di certo non sarebbe male. In più vanno aggiunti i gol già realizzati in Coppa Italia, due, per rendersi conti che fin qui la seconda stagione all'Udinese sta andando bene. Il bomber bianconero è sempre più lui.
