Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Sampdoria-Alessandria 3-2, le pagelle: magia di Quagliarella, che errore di Beghetto

Sampdoria-Alessandria 3-2, le pagelle: magia di Quagliarella, che errore di BeghettoTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
lunedì 16 agosto 2021, 23:05Serie A
di Paolo Lora Lamia
Lee pagelle di Sampdoria-Alessandria, terminata 3-2 per i doriani.

SAMPDORIA-ALESSANDRIA 3-2

Marcatori: 9’ Chiarello (A), 28’ Quagliarella (S), 45’ rig. Corazza (A), 47’ Gabbiadini (S), 53’ Thorsby (S)

SAMPDORIA

Audero 5 – Ha delle responsabilità sul primo gol, non arrivando sul tiro di Chiarello che non era certo imparabile. Per il resto fa un paio di buone parate.

Bereszynski 5,5 – In difficoltà per tutto il primo tempo, sull’episodio del rigore è maggiore la furbizia di Arrighini rispetto alle sue eventuali colpe.

Murillo 5,5 – Prima parte di gara da incubo per il centrale difensivo, che sbaglia il passaggio da cui parte l’azione del primo gol alessandrino e viene saltato da Arrighini in occasione del rigore. Migliora nella ripresa. (Dall’84’ Depaoli s.v.)

Chabot 6,5 – Rispetto a Murillo regge meglio il confronto con gli attaccanti avversari, sfiorando anche il gol di testa.

Augello 6 – Non spinge molto sulla sinistra, badando per lo più a contenere e andando talvolta in difficoltà anche da quel punto di vista.

Thorsby 7 – Tanta sostanza in mezzo al campo, ma anche presenza nell’area avversaria sui corner come quando segna il 3-2.

Ekdal 5,5 – Pressato costantemente dai dirimpettai piemontesi, fatica a far girare la squadra. (Dal 63’ Askildsen 6 – Entra nella bagarre finale e dà il suo buon contributo)

Candreva 6,5 – Pericolo costante sulla corsia di destra, dalla quale mette in mezzo sempre palloni invitanti. Da corner mette Thorsby nelle condizioni di segnare il 3-2.

Gabbiadini 7,5 – Tra i protagonisti assoluti, dato che ha il merito di servire a Quagliarella il pallone dell’1-1 e di segnare il 2-2. (Dall’84’ Caprari s.v.)

Jankto 6 – Scheggia la traversa in una circostanza nel primo tempo, senza però avere tanti altri spunti in avanti. (Dal 54’ Damsgaard 6,5 – Subito nel vivo della manovra, sia a livello di conclusioni che di assist per i compagni)

Quagliarella 7 – Confeziona l’ennesima magia della sua carriera, segnando l’1-1 con un geniale colpo di tacco. (Dal 63’ Torregrossa 6 – Fa a sportellate con gli avversari, provocando anche l’espulsione di Benedetti)

All. Roberto D’Aversa 6,5 – Parte con il 4-2-3-1, soffrendo l’aggressività dei piemontesi. Nella ripresa emerge la qualità dei suoi.

ALESSANDRIA

Pisseri 6 – Può fare ben poco sui 3 gol segnati dalla Samp. Colleziona anche qualche intervento degno di nota.

Mora 5,5 – Soffre le iniziative della Samp, che si fanno sempre più pressanti con il passare die minuti.

Benedetti 5,5 – Nel finale lascia i suoi in inferiorità numerica, dopo una partita con alti e bassi.

Parodi 6 – Del trio difensivo è quello più convincente, a livello di puntualità nelle chiusure.

Mustacchio 5,5 – Prova non esaltante sulla corsia di destra, in cui si divide tra spinta e copertura difensiva. (Dall’82’ Pierozzi s.v.)

Casarini 6,5 – Sul gol del vantaggio è lui che recupera palla per poi servire Chiarello. Emerge come il cervello della formazione di Longo. (Dal 61’ Giorno 6 – Non dà in mediana lo stesso contributo del compagno)

Ba 6 – Ringhia sui portatori di palla avversari, recuperando diversi palloni soprattutto nella prima frazione di gioco.

Beghetto 5 – Rispetto al compagno Mustacchio, spinge molto sulla sinistra e crea diversi patemi agli avversari. Ad inizio ripresa, però, da un suo errore nasce il 2-2 di Gabbiadini.

Chiarello 6,5 – Inizio da urlo da parte sua, con l’immediato gol del vantaggio. Meno lucido sul possibile raddoppio poco dopo. (Dal 61’ Orlando 6,5 – Finale indiavolato da parte sua, che entra e sfiora più volte il gol)

Corazza 6,5 – Parte al centro per poi svariare soprattutto sulla destra. A fine primo tempo, segna con freddezza dal dischetto. (Dall’86’ Di Gennaro s.v.)

Arrighini 6 – Migliora con il passare dei minuti, guadagnandosi il rigore del nuovo vantaggio poco prima dell’intervallo. (Dall’82’ Kolaj s.v.)

All. Moreno Longo 6 – La sua squadra è assolutamente da ammirare per spirito e tenuta fino al novantesimo. Qualche amnesia di troppo, soprattutto nella ripresa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile