Benevento-Spal 2-1, le pagelle: Moncini sulle montagne russe, Improta segna, Viviani illude

Benevento-Spal 2-1
Marcatori: 32' Improta, 90'+5 Moncini (A), 120'+5 Moncini
BENEVENTO
Paleari 6,5 - Pochi interventi di rilievo nei tempi regolamentari, incolpevole sul tocco di Moncini che manda il pallone dove non può arrivare. Nei supplementari compie un paio di parate decisive, in particolare sulla palombella di Di Francesco.
Letizia 7 - Presenza importante non solo in copertura ma soprattutto in fase di spinta, piazza diversi cross e non disdegna qualche conclusione personale. Non molla mai e nei supplementari ha ancora benzina per spingere.
Glik 6,5 - Esperienza a servizio del reparto arretrato di Caserta. In chiusura di primo tempo nega il gol a Seck, nei supplementari si ripete su Lath. Roccioso.
Pastina 6 - Si disimpegna bene nella difesa sannita, ma non ha ancora i 90 minuti nelle gambe e il tecnico lo richiama in panchina. Dal 33' s.t.: Vogliacco 6,5 - Entra bene in partita e dà il suo contributo nell'extra time.
Foulon 6,5 - Un movimento incessante sulla fascia sinistra, ottimo il cross per il vantaggio di Improta, a cui seguono altri spunti degni di nota. Alla distanza, però, abbassa un po' i ritmi. Dal 1' s.t.s.: Masciangelo 6,5 - Caserta lo manda in campo per puntellare la difesa nel finale dei supplementari, lui risponde con un quarto d'ora di grande intensità.
Improta 7 - Prestazione generosa, incassa colpi senza mai lasciarsi condizionare e con i suoi inserimenti spesso mette in difficoltà la difesa avversaria.
Ionita 6 - Fa filtro a centrocampo e recupera innumerevoli palloni. Non è sempre preciso, ma nel complesso risulta efficace. Dal 21' s.t.: Elia 6 - Talvolta si lascia prendere dalla foga ma il suo furore agonistico viene premiato con il rigore al 123' che regala la vittoria al Benevento.
Calò 6 - Poco pungente nel suo repertorio preferito: i calci piazzati. Compensa con un paio di conclusioni, di cui una insidiosa di sinistro che termina di poco oltre il palo.
Insigne 6,5 - Gran lavoro a servizio della squadra in particolare nella prima parte di gara, quando sfiora più volte la rete. Nel finale emerge un po' di stanchezza. Dal 33' s.t.: Vokic 5,5 - Si accende a fasi alterne, nel secondo supplementare va vicino alla marcatura ma è una delle poche scintille.
Sau 5,5 - Si incarica di calciare il rigore nei primissimi minuti, ma lo fa con poca convinzione e Thiam lo beffa. Nel complesso ha poche occasioni, nel contesto di un gioco che premia maggiormente gli inserimenti dei trequartisti. Dal 21' s.t.: Moncini 6,5 - L'uomo del recupero: al 95' spedisce in porta il pallone che regala il pareggio alla Spal, si riscatta a supplementari ormai scaduti realizzando la rete della vittoria dal dischetto. Montagne russe.
Di Serio 6 - Al pari di Sau, ha poche occasioni sotto porta ma ha il merito di conquistare il rigore che apre le danze. Dal 12' s.t.: Talia 6 - Ci mette un po' ad entrare in partita ma quando lo fa riesce a creare qualche spunto interessante.
All. Caserta 6,5 - Il Benevento fa la partita, conduce il gioco per larghi tratti, ma è anche poco efficace nel concretizzare quanto creato dalle parti di Thiam. Sceglie con cura i cambi da effettuare e la strategia lo ripaga.
SPAL
Thiam 6 - Pronti, via: subito una situazione spinosa con il rigore concesso dopo l'analisi al VAR e una parata che evita alla Spal la partenza a handicap. Controlla bene le occasioni del Benevento ma non gli riesce il miracolo al termine dei supplementari.
Dickmann 5 - Molto sollecitato dalla costante pressione del Benevento sulla sua fascia, non sempre risponde con lucidità ma cerca di tenere botta fino alla fine. E' fatale, però, l'intervento scomposto su Elia che determina il rigore.
Vicari 6 - Si occupa di disinnescare diverse iniziative del Benevento nella prima parte di gara, ed evita alla Spal di andare in sofferenza.
Coccolo 6 - Presidia con ordine il centro della difesa senza grosse sbavature.
Yabrè 5,5 - Svaria in molte zone del campo alla ricerca degli spazi per esprimersi in termini offensivi ma risulta poco incisivo. Dal 17' s.t.: Spaltro 6 - Si incarica di compiti più difensivi e contribuisce alla migliore tenuta della retroguardia.
Murgia 5,5 - Qualche spunto interessante ma troppo isolato. La qualità c'è, manca un pizzico di concretezza. Dal 41' s.t.: D'Orazio 5 - Ha a disposizione i tempi supplementari ma non riesce ad incidere.
Viviani 7 - Dopo 90 minuti generosi è suo il piede che pennella la punizione del pareggio. Non basta, però, a garantire il passaggio alla Spal. Dal 4' s.t.s.: Mora 6 - Clotet lo manda in campo nella 'corrida' finale per sfruttare le sue caratteristiche.
Esposito 6 - Tanto lavoro "sporco" nel centrocampo spallino, dove la sua intelligenza tattica risulta utile per recuperare palloni e mettere ordine. Sulla lunga distanza però cala vistosamente.
Di Francesco 6,5 - Sfiora il gol vittoria con un pallonetto pregevole vanificato da una deviazione in extremis. Oltre alle conclusioni personali, mette le sue qualità al servizio dei compagni. Lascia il campo con un rosso per proteste.
Colombo 6 - E' autore di alcune delle giocate più pericolose da parte della Spal nella prima parte di gara. Forse Clotet potrebbe concedergli qualche minuto in più nella ripresa. Dal 16' s.t.: Latte Lath 5,5 - Più fisicità ma meno precisione rispetto al compagno, cerca di mettere in difficoltà gli avversari ma l'esperienza di Glik gli nega la possibilità di incidere.
Seck 6 - Ci mette molto impegno, non sempre accompagnato dalla necessaria precisione nella scelta delle giocate. La sua azione migliore trova in Glik un muro invalicabile. Volenteroso. Dal 32' s.t.: Ellertson 5,5 - Colpisce il palo con una bella conclusione nel secondo tempo supplementare ma è uno dei pochi acuti nella sua prestazione.
All. Clotet 6 - Manda in campo una formazione attendista ma capace di pungere al momento giusto. La squadra non è ancora completa, ma tiene botta per 120 minuti e oltre.
