27 maggio 2007, è l'ultima di Recoba. Il primo Scudetto di Moratti in campo

Il 27 maggio del 2007, a San Siro, c'è l'ultima giornata di Serie A. I padroni di casa dell'Inter affrontano il Torino, con il quindicesimo Scudetto già sulla maglia: l'aritmetica era arrivata già un mese prima vincendo a Siena, con 97 punti in classifica. Un record nell'era dei tre punti - che verrà battuto più avanti dalla Juventus di Conte - che va a raddoppiare quello dei due punti (che non verrà mai battuto) di 58. Trenta vittorie, sette pareggi e una sconfitta, in casa contro la Roma.
È il primo Scudetto di Massimo Moratti sul campo - dopo quello dell'anno prima per Calciopoli - così come quello di Roberto Mancini. Ed è l'ultima di Alvaro Recoba, uruguagio simbolo di quell'era, che entra in campo al primo minuto del secondo tempo. Per la cronaca la gara finisce tre a zero per i milanesi, con i gol di Materazzi, su rigore, poi Maicon e Figo, anche lui su rigore.
Inter-Torino 3-0 (1-0)
Marcatori: 12' p.t. Materazzi su rigore, 15' s.t. Maicon, 22' s.t. Figo su rigore
INTER (4-3-1-2)
Toldo; Maicon, Cordoba, Materazzi, Maxwell (1' s.t Recoba); Stankovic , Cambiasso, Zanetti, Figo (28' st Solari), Crespo, Gonzalez (34' s.t Chutos).
Allenatore: Mancini
TORINO (4-1-4-1)
Taibi (23' s.t Fontana); Comotto, Brevi, Franceschini, Balestri; Di Loreto; Rosina, De Ascentis, Barone, Ogbonna (1' s.t Martinelli); Muzzi.
Allenatore: De Biasi
