Come cambia il Frosinone dopo il mercato: Alvini chiamato al rilancio in Ciociaria

Per cancellare la difficilissima stagione scorsa, conclusa con una salvezza in extremis, a Frosinone c'era bisogno di un ricambio quasi totale. In panchina Massimiliano Alvini è chiamato, anche lui in prima persona, ad una riscossa dopo le difficoltà emerse nelle ultime esperienze, mentre nella rosa sono stati elementi che uniscono al meglio gioventù, ambizione ed esperienza. Cittadini in difesa, Calò in cabina di regia, Corrado, Zitti e Raimondo fra corsi e attacco saranno i nuovi protagonisti sul rettangolo dello 'Stirpe'. Per capire quali potranno essere le ambizioni dei ciociari, però, occorrerà aspettare ancora. Almeno qualche partita.
FROSINONE
Acquisti - Gelli (d, Messina), Sherri (p, Cagliari), Gori (a, Ghiviborgo), Calvani (d) e Corrado (d, Brescia), Raimondo (a, Salernitana), Masciangelo (d, Cittadella), Toci (c, Zenith Prato), Colley (a, Scafatese), Lolic (p, Sloboda Tuzla), Calò (c) e Pisseri (p, Cesena), Zilli (a, Cosenza), Vergani (a, Südtirol), Raychev (a, Pisa)
Cessioni - Lusuardi (d) e Vural (c, Pisa), Szyminski (d, Ruch Chorzow), Canotto (a, Trapani), Sorrentino (p, Padova), Bohinen (c, Venezia), Begic (a, Parma), Cerofolini (p), Darboe (c) e Partipilo (a, Bari), Distefano (a, Carrarese), Tsadjout (a, Pescara), Pecorino (a, Südtirol), Bettella (d) e Di Chiara (c, Catanzaro), Lucioni (Ritiro)
Formazione tipo (4-2-3-1) - Palmisani; Monterisi, CITTADINI, Marchizza; A. Oyono, GELLI, CALO', Koutsoupias, CORRADO; ZILLI, RAIMONDO. Allenatore: Alvini (nuovo)
