Come cambia la Carrarese dopo il mercato: cambiare volto per ripetersi ancora

"Paganini non ripete' recita un vecchio adagio utile a raccontare come le meraviglie dell'uomo non si possano realizzare due volte. Alla Carrarese e ad Antonio Calabro, però, viene chiesto di realizzare proprio questo: dopo la storica promozione in Serie B dopo 76 anni e la stupenda salvezza ottenuta lo scorso anno, la compagine apuana è chiamata al bis. Per questo si è cercato aggiungere alla rosa elementi che portino esperienza: vedi Ruggeri in difesa, Bozhanaj a centrocampo e Abiuso in attacco. Cicconi, Schiavi, Illanes e Bleve rappresentano, invece, le certezze da cui ripartire. L'ex Milan e Brescia Salamon, rientrato in Italia dopo diversi anni, una scommessa tutta da scoprire.
CARRARESE
Acquisti - Cham (d, Reggina), Parlanti (c, Feyenoord), Rubino (a, Fiorentina), Bozhanaj (c, Modena), Accornero (a, Trento), Distefano (a, Frosinone), Calabrese (d, Virtus Verona), Abiuso (a) e Sekulov (a, Sampdoria), Ruggeri (d, Salernitana), Salamon (d, Lech Poznan), Hasa (c, Napoli), Arena (a, Pisa)
Cessioni - Mazzi (p, Guidonia), Cherubini (a) e Ravaglia (p, Sampdoria), Giovane (c, Palermo), Guarino (d) e Shpendi (a, Empoli), Fontanarosa (d, Avellino), Milanese (c, Cremonese), Coppolaro (d, Salernitana), Manzari (a, Perugia), Cavion (c, Vicenza), Cerri (a, Bari)
Formazione tipo (3-4-2-1) - Bleve; Illanes, SALAMON, RUGGERI; Zanon, Schiavi, PARLANTI, Cicconi; BOZHANAJ, ARENA; ABIUSO. Allenatore: Calabro (confermato)
