Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Playout Serie C, oggi i verdetti. Dall'era De Zerbi al crollo, il Foggia sfida l'ACR Messina

Playout Serie C, oggi i verdetti. Dall'era De Zerbi al crollo, il Foggia sfida l'ACR MessinaTUTTO mercato WEB
© foto di Francesco Scopece/TuttoLegaPro.com
Oggi alle 11:04Serie C
di Claudia Marrone

Giorno di verdetti per la Serie C, che se da un lato vedrà gioire la formazione che alzerà al cielo la SuperCoppa di Serie C, dall'altro vedrà il dramma verdetti playout, che sanciranno le squadre che, dopo le retrocessioni dirette di Union Clodiense e Legnano, scenderanno in Serie D: tante le formazioni illustri che rischiano un vero crac.

Ad aprire il sabato calcistico di terza serie, sarà la sfida salvezza tra Foggia e ACR Messina, che si giocherà allo stadio 'Pino Zaccheria' con fischio di inizio fissato alle ore 15:00: si parte dallo 0-0 dell'andata maturato in terra siciliana una settimana fa, e si gioca in quello stadio che solo dieci anni fa ospitava mister Roberto De Zerbi. Due società che arrivano al match con una storia particolare alle spalle perché nel 2017 la truppa peloritana venne esclusa dal campionato di Serie C per delibera della FIGC dovendo ripartire dalla Serie D, stessa sorte che due estati dopo spettò ai Satanelli, che non si iscrissero alla stagione ventura partendo poi dalla quarta serie italiana. Categoria che - se non ci saranno ulteriori intoppi nell'iscrizione - vedrà obbligatoriamente una delle due squadre ai nastri di partenza della stagione 2025-26.
Come detto, si parte dal punteggio di parità, e qualora la stessa permanesse anche al termine dei 90' odierni, come da regolamento, si salverà la meglio piazzata in classifica al termine della regular season; ovvero, il Foggia.

Ricordiamo quindi anche quella che è stata la classifica del Girone C:

Avellino 75, Audace Cerignola 67, Monopoli 57, Crotone 54, Catania 53 (-1), Benevento 52, Potenza 49, Picerno 48, Juventus Next Gen 44, Giugliano 43, Trapani 41, Cavese 41, Team Altamura 37, Sorrento 35, Latina 34, Casertana 32, Foggia 31, ACR Messina 25 (-4)

* Taranto e Turris escluse a stagione in corso

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile