Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

29 giugno 1982, miracolo al Sarria di Barcellona. Gentile si mangia Maradona, l'Italia vince 2-1

29 giugno 1982, miracolo al Sarria di Barcellona. Gentile si mangia Maradona, l'Italia vince 2-1
giovedì 29 giugno 2023, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Il 29 giugno del 1982 accadeva un miracolo a Barcellona. Perché dopo un girone passato a stento con Camerun, Polonia e Perù, l'Italia di Bearzot incontrava l'Argentina Campione del Mondo 1978. In campo c'era lastro nascente del calcio Mondiale, quel Diego Armando Maradona che diventava incubo per tutti gli avversari che gli si paravano davanti. L'albiceleste era allenata da Luis Cesar Menotti, che in Italia ci arriverà quindici anni dopo, da tecnico della Sampdoria (per pochissimo e quell'anno retrocesse). Proprio Menotti che alla vigilia aveva detto che gli italiani erano arretrati di cinquant'anni: mai dare per spacciata l'Italia quando è in difficoltà.

Sembrava la vittima sacrificale, quell'Italia. Finita nel girone sì con l'Argentina Campione del Mondo, ma anche con il Brasile di Tele Santana, strafavorito. E poi l'attacco non girava: Paolo Rossi, convocato al posto di Roberto Pruzzo, di gol non ne faceva nemmeno mezzo. E sarà così anche in quel giorno d'estate al Sarrià. Però l'eroe è probabilmente un altro: Claudio Gentile si incolla a Diego, il Pibe de Oro, senza lasciargli mai lo spazio. A un certo punto nemmeno la maglietta, per essere sicuro non vada proprio a nessuna parte. "Rustiche ma non volutamente maligne", spiegò Brera delle sue entrate nel pezzo del giorno dopo.

Oriali in compenso si francobollava ad Ardiles, giusto per non lasciare nulla al caso. Primo tempo non bello, secondo che si apre con un diagonale di Tardelli che finisce alle spalle di Fillol per l'1-0. Maradona su punizione centrava il palo, Zoff parava su Passarella, mentre Cabrini di sinistro raddoppiava. Quasi sbigottimento, visto come aveva giocato l'Italia fino a quella partita. A sette dal termine Passerella ha ragione di Zoff per il 2-1 finale. Il silenzio stampa, indetto nei giorni precedenti, sembra portare bene agli azzurri che, nel gironcino, dovranno ancora incontrare il Brasile. Ma lì Paolo Rossi decise di tenere fede al suo nome e diventare Matador. Ma questa è un'altra storia.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile