Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Consuelo Mangifesta sulla Juventus: "Ho grande fiducia in Tudor, per lo scudetto Conte è favorito"

Consuelo Mangifesta sulla Juventus: "Ho grande fiducia in Tudor, per lo scudetto Conte è favorito"
Oggi alle 07:59Altre Notizie
di Redazione TMW
fonte Quintiliano Giampietro per Bianconeranews.com
Consuelo Mangifesta (Ortona, 3 luglio 1968) è un'ex pallavolista italiana, attualmente commentatrice per RAI SPORT
Ascolta il podcast
Radio Bianconera / Fuori di Juve
00:00
/
00:00

Ospite di Radio Bianconera è stata Consuelo Mangifesta, ex campionessa di volley e tifosa della Juve, che ha parlato della squadra di Igor Tudor: "Onestamente non mi aspettavo due colpi di mercato così, pensavo solo uno. Due invece sono arrivati, forti, di valore. Ultimamente il mercato bianconero non è che ci esaltasse, non posso che essere felice".

E sulla sfida all'Inter ha detto: "Due partite che vinci e ora affronti l'Inter, magari mi metto a sei punti, poi venite a riprendermi. Questi sono già piccoli esami di maturità di una squadra che deve dimostrare subito di avere carattere. L'infortunio di Conceicao comunque non preoccupa, visti gli acquisti fatti. Ci arrivi con un'entusiasmo nuovo a questa partita, ma è una partita aperta. Anche arrivasse un pari non sarei così scontenta".

Poi un commento sulla situazione di Dusan Vlahovic: "Peccato non sia riuscito a esprimere tutto il suo valore, ma l'unico rammarico è che vada via a parametro zero. Dobbiamo riguadagnare però un po' di fiducia nei confronti dell'ambiente. Spero che chi è stato fermo per infortuni e altri abbiano voglia di rivalsa, che si faccia ordine a livello societario. Siamo però all'inizio e serve dare fiducia a chi è arrivato".

Mentre sul tecnico ha ammesso: "E' l'unica persona a cui do la mia fiducia e grande stima. Un altro allenatore avrebbe salutato, per come è stato trattato. Era il segreto di Pulcinella che si cercava Conte. Alla fine i vari ragionamenti della Juve sono andati a finire così, nonostante questo è rimasto, dimostrando attaccamento alla società e alla squadra. Non lo crocifiggerò alla prima sconfitta, è un allenatore che merita rispetto e stima, perché ha fatto una scelta elegante. E di cuore".

Infine sul discorso scudetto: "Ovvio che sia favorito Conte col Napoli, lui riesce a tirare fuori sempre il meglio dai suoi. E' sempre una squadra che ha acquisito più sicurezza, ha vinto ripetutamente, ovviamente è lei la squadra da battere. Però dobbiamo prima di tutto guardare in casa nostra".

CHI E' CONSUELO MANGIFESTA:
Comincia a giocare nella stagione 1984-85 nel Genova, in Serie A2; l'annata successiva passa al Fano, dove resta fino al 1988, guadagnando la promozione e disputando il primo campionato di Serie A1 nella stagione 1986-87.

Nella stagione 1988-89 passa al Matera, con la quale instaura un sodalizio della durata di un decennio, che corrisponde anche all'apice della sua carriera: con la squadra lucana infatti si aggiudica quattro scudetti, tre coppe Italia e due Coppe dei Campioni.

Nella stagione 1998-99 passa alla Sirio Perugia, dove vince una Coppa Italia: nel dicembre 1999 passa in prestito al Tortoreto, in Serie A2, per tornare poi nella squadra umbra per il campionato 2000-01.

Nella stagione 2001-02 viene ingaggiata dal Vicenza, aggiudicandosi la Supercoppa italiana, ma nel mese di novembre si trasferisce in Spagna nel Tenerife, con il quale si aggiudica un campionato spagnolo e una Coppa della Regina. Nella stagione 2002-03 torna in Italia con la maglia del Modena, ma nel mese di novembre viene nuovamente ceduta, questa volta allo Spezzano: al termine del campionato decide di ritirarsi dalla pallavolo agonistica.

Nazionale
Nel periodo dal 1990 al 1995 ha fatto parte della nazionale italiana, con la quale ha esordito il 10 giugno 1990 in un'amichevole a Cesenatico, persa per 3-0 contro il Brasile e con cui, pur vantando 85 presenze, non è mai riuscita a raggiungere risultati rilevanti.

Dopo il ritiro
Ha ricoperto incarichi dirigenziali in diverse squadre come l'Asystel e la Roma e si è dedicata all'attività di commentatrice tecnica nelle telecronache degli incontri di campionato e della nazionale italiana per conto della RAI. Ricopre inoltre il ruolo di responsabile relazioni esterne, eventi e comunicazione della Lega Pallavolo Serie A femminile.

Articoli correlati
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile