Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Alaba preoccupa il Real Madrid: tra ricadute e futuro incerto, il difensore a un bivio

Alaba preoccupa il Real Madrid: tra ricadute e futuro incerto, il difensore a un bivioTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
Oggi alle 11:42Calcio estero
di Michele Pavese

Dopo la brutta sconfitta subita dal Real Madrid contro il PSG nella semifinale del Mondiale per Club, una notizia positiva ha rasserenato gli animi: il ritorno in campo di Militão e Carvajal. Ma l’infermeria non è ancora vuota, perché il nome che continua a destare maggiore preoccupazione è quello di David Alaba.

Il difensore austriaco, lontano dai campi da dicembre 2023 per la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, ha vissuto un anno e mezzo da incubo. Dopo l’operazione e un primo tentativo di rientro a gennaio 2025, il calvario è proseguito con una lesione al menisco ad aprile e una nuova rottura del soleo a giugno, che lo ha escluso dal Mondiale per Club nonostante avesse viaggiato con la squadra.

Arrivato nel 2021 dal Bayern Monaco, Alaba si era affermato come leader della retroguardia e protagonista della conquista della 14ª Champions League. Oggi, però, è scivolato in fondo alle gerarchie di Xabi Alonso, superato da Rüdiger, Militão, Huijsen e Asencio, mentre giovani talenti come Joan Martínez bussano alle porte. Con un contratto fino al 2026 e uno stipendio da 12,5 milioni netti annui, il Real riflette sul da farsi: cedere Alaba in estate potrebbe alleggerire il monte ingaggi, ma l’austriaco, rispettato da spogliatoio e tifosi, non vuole partire e punta a tornare in forma per il Mondiale 2026.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile