Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Altra meraviglia su punizione: Messi a -3 Pelé ed a -10 dal record di Juninho Pernambucano

Altra meraviglia su punizione: Messi a -3  Pelé ed a -10 dal record di Juninho PernambucanoTUTTO mercato WEB
© foto di Imago/Image Sport www.imagephotoagency.i
Oggi alle 14:12Calcio estero
di Daniele Najjar

Non è bastata una perla di Leo Messi all'Inter Miami per tornare a vincere dopo 4 partite, dato che la sua squadra ha pareggiato 3-3 contro i Philadelphia Union. Quel che è certo però, è che l'asso argentino a 37 anni non ha perso un solo grammo dello smalto che ha sempre avuto nel calciare. Fra l'altro nel momento in cui ha messo la sua firma, l'Inter Miami perdeva 3-1 all'87', dunque il suo piazzato spedito all'incrocio dei pali dalla lunetta di fronte all'area di rigore, ha propiziato la rimonta.

Si tratta del 67° calcio di punizione che la Pulga riesce a mettere a segno in carriera, a -3 da uno come Pelé, che ne ha realizzati 70. Il record assoluto appartiene ai 77 calci di punizione realizzati da Juninho Pernambucano, che in particolare al Lione in Francia aveva abituato ai suoi colpi letali.

La classifica dei giocatori con più calci di punizione messi a segno in carriera:
1) Juninho Pernambucano: 77 gol
2) Pelé: 70 gol
3) Messi 67 gol
4) Ronaldinho: 66 gol
Victor Legrotaglie: 66 gol
6) Beckham: 65 gol
Altre leggende in questa classifica: Maradona e Zico fecero 62 gol su punizione, Cristiano Ronaldo è a 60, assieme a Koeman.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile