Finale Tottenham-Manchester United, da Zirkzee a Udogie, gli uomini mercato

Una finale a dir poco insolita quella che andrà in scena fra poche ore a Bilbao, fra Tottenham e Manchester United. Non tanto per il blasone delle due contendenti, di assoluto rispetto, quanto per i percorsi deludenti fatti dalle due compagini in questa annata, che le vede attualmente al 17esimo ed al 16esimo posto in Premier League, appena sopra alla zona retrocessione.
Una finale che può cambiare non solo i giudizi ed i bilanci delle rispettive annate dunque, ma anche il futuro di molti dei giocatori che saranno protagonisti in campo. Fra giocatori in scadenza, altri che hanno deluso ed altri ancora che invece sono seguiti dalle big per l'alto rendimento, i possibili protagonisti della prossima estate non mancano.
Qui Tottenham: brilla Udogie, che fa Son?
Molti dei discorsi che stiamo facendo va da sé che dipenderanno anche da chi siederà in panchina il prossimo anno e soprattutto la posizione di Ange Postecoglou è vista come più che ma in bilico e dipendente dal risultato di oggi. In casa Spurs, si sprecano gli elogi per l'italiano Udogie: di recente si sono sentiti rumors che lo accostano anche al Manchester City, anche se il club non sembra intenzionato a cedere l'ex Verona ed Udinese. Più o meno la stessa posizione del titolarissimo fra i pali, Guglielmo Vicario.
A proposito di ex Serie A: un altro profilo adatto al mercato sarebbe stato quello di Dragusin, ma il grave infortunio al ginocchio lo terrà fuori dal campo per un bel po'. Stesso destino per Dejan Kulusevski, accostato a Milan e Napoli nelle scorse settimane, prima di essere operato a sua volta per un problema al ginocchio. Capitolo Son Heung-min: il suo contratto scadrà nel 2026, dunque questa è l'ultima finestra in cui cederlo qualora gli venisse voglia di alzare l'asticella come fatto da Kane di recente.
Qui Manchester United: da Zirkzee a Hojlund, quanti gioielli da rilanciare
Quando si parla di Manchester United il dubbio che viene è sempre quello, negli ultimi anni: siamo sicuri che i giocatori che non stanno rendendo al meglio, non potrebbero esplodere da qualche altra parte? Un ragionamento che probabilmente in molti club italiani potrebbero fare questa estate qualora venisse messo alla porta Joshua Zirkzee, che al Bologna ha fatto vedere quanto possa essere impattante in Serie A.
Lo United sembra destinato a rifare l'attacco, che quest'anno ha portato le briciole: nel mirino c'è anche l'ex Atalanta Rasmus Hojlund, accostato all'Inter fra le altre. Non riguarda le italiane data l'impossibilità di tesserarlo per i problemi cardiaci, ma Christian Eriksen rappresenta una ghiotta occasione per tutte, dato che si libera a parametro zero fra circa un mese. A scadenza c'è anche Victor Lindelöf, che non è più giovanissimo (classe '94), mentre tira aria d'addio anche per André Onana dopo una stagione turbolenta.
