Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Stasera Inghilterra-Italia, come sono cambiate le squadre in questo Europeo

Stasera Inghilterra-Italia, come sono cambiate le squadre in questo EuropeoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 18:19Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Questa sera alle 21:00 a Ginevra (diretta su Rai 1) Inghilterra e Italia si sfideranno in un’inedita semifinale. Se rispetto ai quarti di finale le due formazioni iniziali non dovrebbero cambiare, rispetto alla gara d’esordio entrambe le formazioni hanno subito un’evoluzione.

Minore quella delle inglesi che hanno sempre mantenuto la difesa a quattro con le stesse interpreti – con Carter che ha iniziato da terzina mancina per poi passare al centro invertendosi di posizione con Greenwood – mentre a centrocampo nella prima gara era presente Mead alle spalle di Russo. Dalla seconda uscita però è tornata titolare Toone in mezzo al campo per dare maggiore solidità al reparto mediano seppur si tratti di una calciatrice abile a inserirsi in avanti. Intoccabile finora il tridente offensivo formato da James, Russo ed Hemp.

Maggiori i cambiamenti in casa Italia, squadra abituata a cambiare pelle anche a gara in corso grazie alla duttilità di molte interpreti e all’idea di calcio di Soncin che vuole una squadra in cui più del modulo conta l’occupazione degli spazi. Le Azzurre sono partite con una difesa a tre dove Lenzini affiancava Linari e Salvai, mentre Di Guglielmo e Boattin erano le due esterne. Contro la Spagna Oliviero è stata preferita alla romanista in un 3-4-3 dove trovavano spazio Bonansea e Piemonte in avanti. Nel quarto di finale invece si è virate su un 4-3-3 con Di Guglielmo e Oliviero terzine e il rientro di Girelli al centro del tridente.

Queste le formazioni finora schierate in questo Europeo:
Inghilterra

Titolari (QF contro Svezia, 17 luglio): Hampton; Bronze, Williamson, Carter, Greenwood; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp
Titolari (terza giornata contro Galles, 13 luglio): Hampton; Bronze, Williamson, Carter, Greenwood; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp
Titolari (seconda giornata contro Paesi Bassi, 9 luglio): Hampton; Bronze, Williamson, Greenwood, Carter; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp
Titolari (prima giornata contro Francia, 5 luglio): Hampton; Bronze, Williamson, Greenwood, Carter; Stanway, Walsh; Mead, James, Hemp; Russo

Italia
Titolari (QF contro Norvegia, 16 luglio):
Giuliani; Di Guglielmo, Salvai, Linari; Oliviero, Caruso, Giugliano, Severini, Bonansea; Girelli, Cantore
Titolari (terza giornata contro Spagna, 11 luglio): Giuliani; Lenzini, Salvai, Linari; Oliviero, Giugliano, Caruso, Boattin; Cantore, Piemonte, Bonansea
Titolari (seconda giornata contro Portogallo, 7 luglio): Giuliani; Lenzini, Salvai, Linari; Di Guglielmo, Caruso, Giugliano, Severini, Boattin; Girelli, Cantore
Titolari (prima giornata contro Belgio, 3 luglio): Giuliani; Lenzini, Salvai, Linari; Di Guglielmo, Caruso, Giugliano, Severini, Boattin; Cantore, Girelli

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile