Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Due di Piccari - Napoli e Milan: gioco e qualità. Inter corazzata. Sarri e Mourinho: lui è peggio di me

Due di Piccari - Napoli e Milan: gioco e qualità. Inter corazzata. Sarri e Mourinho: lui è peggio di meTUTTO mercato WEB
martedì 29 agosto 2023, 13:07Il Due di Piccari
di Marco Piccari

Torna la rubrica sulle pagine di TMW con Marco Piccari - direttore di TMW Radio - che con il suo “Due di Piccari” racconta l'attualità del calcio italiano anche con la ripresa del campionato con tre carte di scala quaranta. Il due di Cuori, di Picche e il Jolly.

Due di Cuori
Basta poco, anche due minuti per conquistare il cuore, è il tempo che ci ha messo Kvara contro il Sassuolo per illuminare la partita. Il georgiano, assente alla prima di campionato, appena entrato ha messo subito la firma: assist per Di Lorenzo e il capitano ha spinto il pallone in porta. Ha subito dipinto il fenomeno azzurro, una delicata carezza sul pallone per indicare la strada del gol. Delizioso come sempre, un assaggio di quello che farà vedere anche in questo campionato. Lui, Osimhen e il Napoli sono pronti.
Bene anche il Milan che contro il Torino conferma quello che di buono aveva fatto vedere anche alla prima giornata. Gioco, qualità e velocità le armi vincenti di un Milan che fa calcio. I nuovi si sono subito inseriti e stanno esaltando ancora di più l'idea di gioco di Pioli. Un Milan sempre più europeo e moderno che può guardare con molta fiducia al campionato e non solo.
In questa partita citerei anche il tecnico Juric.
“L'arbitro? Quando perdi così è inutile parlare di episodi arbitrali.” Queste le parole dell'allenatore a fine partita dopo la sconfitta del Torino contro il Milan. Un messaggio che conquista il cuore, non trovare alibi e giustificazioni davanti ad una sconfitta è una bella lezione di sportività. Ma questo non vuol dire che agli arbitri sia consentito tutto, certi errori e decisioni in tempo di Var non dovrebbero più ripetersi. Basta con questo livello scarso.
Chiudo con l'Inter che contro il Cagliari mostra grande proprietà di palleggio in fase difensiva e offensiva, squadra che pratica un calcio semplice ma molto efficace. Lautaro è scatenato e attenzione a Thuram, il ragazzo ha dei piedi delicati e si potrebbe integrare molto bene con l'argentino. L'Inter dopo la sconfitta in Champions sembra essere diventata ancora più squadra.

Due di Picche
Lazio e Roma non sanno più vincere. In due conquistano un punto nelle prime due giornate e si piazzano in zona retrocessione. Sì, siamo solo all'inizio e tutto può cambiare, ma nessuno poteva immaginare che con Lecce, Genoa, Salernitana e Verona le romane potessero ottenere un misero punto. Veramente troppo poco.
La Lazio contro il Genoa è apparsa insicura, senza gran ritmo e anche in difficoltà tecnica, urge una scossa per ritrovare la squadra che pochi mesi fa terminò al secondo posto in classifica. E pensare che il calendario difficile deve ancora arrivare.
La Roma in difesa mostra un'eccessiva fragilità tra errori individuali, vedi Rui Patricio, e svarioni di squadra. Arriva Lukaku ma nelle prime due partite si poteva fare meglio anche senza il belga.
Sarri è Mourinho stanno vivendo la peggiore partenza in Serie A, il tecnico della Lazio ha ripetuto l'avvio della stagione 14-15 quando guidava l'Empoli, mentre per Special one è una prima assoluta, mai aveva conquistato un punto in due partite.
I due tecnici sono chiamati ad invertire la rotta, Napoli e Milan permettendo.
Una menzione molto negativa la meritano arbitri e varisti: basta e ancora basta. Rigorini dati, rigoroni non dati e poi Var che non interviene.
L'arbitro non vede e il Var non parla, un livello troppo basso che toglie credibilità al calcio. Fermarli è il minimo, qualcuno non dovrebbe più arbitrare.

Jolly
Il Jolly di questa settimana potrebbe essere Retegui che segna il primo gol in Serie A e in un solo colpo batte la Lazio e Immobile nella sfida tra bomber azzurri, una menzione la meriterebbe Rafia il giocatore del Lecce che entra e al debutto segna un gol pesante che regala un punto ai salentini. Ma il vero Jolly di questa giornata è il silenzio di Motta nel post gara alla domanda sul rigore non dato al Bologna. Un silenzio assordante.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile