Luis Enrique, fine dell'imbattibilità nelle finali: il Chelsea interrompe una serie storica

La sconfitta nella finale della Coppa del Mondo per club 2025 contro il Chelsea (0-3) ha segnato la fine di una straordinaria striscia vincente per Luis Enrique. Prima del tracollo di ieri, l’allenatore del PSG non aveva mai perso una finale a livello di club, con 11 successi su 11 disputate. Un record impressionante interrotto bruscamente dai Blues.
Nel dettaglio, il tecnico asturiano aveva sollevato sei trofei alla guida del Barcellona - tre Coppe del Re (2015, 2016, 2017), una Supercoppa di Spagna (2016), una Champions League (2015) e la vecchia versione del Mondiale per club (2015) - e cinque con il PSG: due Coppe di Francia (2024, 2025), due Supercoppe francesi (2024, 2025) e la Champions League vinta un mese e mezzo fa.
Fino ad ora, l’unica macchia nel suo palmarès nelle finali era arrivata con la Nazionale spagnola, sconfitta dalla Francia di Didier Deschamps nella Nations League 2021. Ora, anche Enzo Maresca entra nel ristrettissimo club di allenatori capaci di battere Luis Enrique alla fine di un torneo. Un epilogo amaro per l’ex Barça, come dimostra anche la tensione esplosa nel post-gara, culminata nel contestato gesto nei confronti di Joao Pedro. Il PSG, autore di una stagione storica, ha mancato l’appuntamento con la leggenda.
