Le probabili formazioni di Hellas Verona-Juventus: ancora Dybala al fianco di Morata

Dopo il turno infrasettimanale per le venti squadre di Serie A è già tempo di pensare all'undicesimo turno di campionato, che verrà spalmato tra sabato e lunedì. Per tutte servirà raccogliere le forze e metterle in campo andando a caccia di altri tre punti molto pesanti in questo momento della stagione. Di seguito tutte le ultime per quanto riguarda Hellas Verona-Juventus, raccolte dai nostri inviati:
▪ Hellas Verona-Juventus - Sabato 30 ottobre, ore 18.00, stadio Bentegodi
▪ Arbitra Livio Marinelli, della sezione di Tivoli
▪ Classifica: Hellas Verona 12 punti, Juventus 15 punti
▪ Diretta tv a cura di DAZN
Segui il match su DAZN. Attiva ora
Rebus Kean, ancora Dybala con Morata
In casa Juventus dopo la sconfitta il diktat è rialzare la testa. La squadra di Allegri dovrà farlo su un campo ostico come quello del Bentegodi contro il Verona dell’ex Tudor. In porta rientra Szczesny con Danilo e Alex Sandro sugli esterni e la coppia centrale composta da De Ligt e uno fra Bonucci, favorito, e Chiellini. Torna Bentancur in mezzo al campo con Arthur, che potrebbe far rifiatare Locatelli, al suo fianco e la coppia di esterni Cuadrado-Chiesa. In attacco, in attesa di capire le reali condizioni fisiche di Kean, Dybala al fianco di Morata, avanti su Kaio Jorge.
Aggiornamento 18.30 - Out dai convocati Aaron Ramsey, ma soprattutto Federico Chiesa, per due affaticamenti muscolari. Al posto dell'italiano possibile l'inserimento di Rabiot a sinistra.
Torna la coppia titolare davanti: spazio a Simeone-Caprari
Al centro del terzetto dovrebbe rivedersi Koray Gunter, Dawidowicz e Ceccherini potrebbero scortarlo nel ruolo di braccetti: in corsa c'è anche Magnani, più defilati Casale (di rientro dall'affaticamento rimediato contro la Lazio) e Sutalo, uscito malconcio dalla trasferta friulana. Da valutare anche Ilic: il serbo recupererà al massimo per la panchina, è dunque pronto Tamèze (più di Hongla) per lo slot al fianco di Veloso, chiamato agli straordinari, al pari di Barak. Faraoni e Lazovic saranno i due quinti, davanti dovrebbe invece ricomporsi il tandem Simeone-Caprari.
