Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le probabili formazioni di Torino-Cagliari: Ranieri pensa ad Oristanio dal 1'

Le probabili formazioni di Torino-Cagliari: Ranieri pensa ad Oristanio dal 1'TUTTO mercato WEB
© foto di Luca Di Leonardo
domenica 20 agosto 2023, 23:54Probabili formazioni
di Simone Lorini

Riparte ufficialmente la Serie A 2023/24: dopo un campionato molto divertente e durante un mercato che dovrebbe regalare ancora molte sorprese, il massimo campionato italiano proverà a superare la calura estiva con un turno che si giocherà quasi interamente in serale. Tutti a caccia dei Campioni d'Italia del Napoli, che dopo un campionato da 90 punti, parte per forza di cose da favorito. Di seguito le ultime dai campi su Torino-Cagliari, raccolte dagli inviati di TMW:

▪ Torino-Cagliari - Lunedì 21 agosto, ore 18.30 , stadio Grande Torino
▪ Arbitra Francesco Cosso, della sezione di Reggio Calabria
▪ Classifica: Torino 0 punti, Cagliari 0 punti
▪ Diretta tv a cura di DAZN/Sky

Juric verso la conferma dell'undici che ha sconfitto la Feralpisalò
Il Torino riparte dal Cagliari e dalle vecchie certezze: in vista dell'esordio in campionato, infatti, il vero volto nuovo sarà soltanto quello di Bellanova, tra l'altro grande ex della sfida. Per il resto Juric pensa di confermare l'undici che ha schierato in coppa Italia contro la Feralpisalò, di fatto lo stesso dell'anno scorso. Davanti a Milinkovic-Savic giocheranno Schuurs, Buongiorno e Rodriguez, in mediana la coppia Ricci-Ilic anche se prova ad infilarsi Tameze. A sinistra Vojvoda, sulla trequarti Vlasic e Radonjic, come unica punta Sanabria è in vantaggio su Pellegri.

Sulemana e Makoumbou dal 1', davanti chance per Oristanio
Il Cagliari riparte da Ranieri: conservata la spina dorsale della passata stagione, il tecnico di Testaccio ripartirà dal 4-4-2 a lui sempre tanto caro, ma con possibili variabili al 4-2-3-1, o 4-3-1-2. Le defezioni di Rog (al terzo crociato in tre anni e mezzo), ma soprattutto di Lapadula (25 reti lo scorso anno tra campionato e play off) hanno cambiato piani e strategie di mercato. In attesa degli ultimi colpi di mercato sarà Pavoletti, l'eroe di Bari, a guidare l'attacco. Al suo fianco la giovane sorpresa rappresentata da Oristanio. A centrocampo l'altra gradevole sorpresa: il ventenne, ex Verona, Sulemana coadiuverà Makoumbou nel formare un'asse tutto grinta e fame. Nandez e Azzi (favorito su Jankto) completeranno il reparto sugli out.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile