Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Assedio del Napoli, il Milan resiste e colpisce: rossoneri avanti 1-0 all'intervallo

Assedio del Napoli, il Milan resiste e colpisce: rossoneri avanti 1-0 all'intervalloTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 12 aprile 2023, 21:50Serie A
di Gaetano Mocciaro
fonte inviato a San Siro

Avete presente la partita di 10 giorni fa al "Maradona"? Scordatevela. Altra storia, altro scenario. La differenza è che il Milan è sempre avanti. Il primo tempo ci ha consegnato un Napoli dominante, che ha spinto sull'acceleratore dal primo minuto, mettendo in difficoltà un Milan che ha barcollato a lungo ma è riuscito alla lunga a uscirne fuori. Colpendo al 40': 1-0 all'intervallo.

LE SCELTE DEGLI ALLENATORI - Squadra che vince, o meglio, che stravince non si cambia: il Milan che rifilò il poker al Napoli ritorna nella sua interezza, con Bennacer vertice alto del centrocampo e Krunic in mediana. E con Brahim Diaz, mattatore del "Maradona", esterno destro d'attacco. Kalulu torna a disposizione ma resta in panchina, con il tandem Kjaer-Tomori titolare. La grande novità arriva dal Napoli, con Spalletti che decide di rinunciare al centravanti. Osimhen e Simeone sono infortunati, Raspadori non è al meglio. E allora ecco Elmas falso nueve.

ASSEDIO NAPOLI - La partita è un assedio del Napoli: si contano nel primo tempo otto tiri a zero e quattro corner a zero. Maignan ci mette la manona su Anguissa e Zielinski, Kjaer mura una conclusione di Kvaratskhelia, Di Lorenzo ci prova in un paio di occasioni. Ma la grande chance i partenopei ce l'hanno dopo un solo minuto di gioco quando Krunic regala un pallone a Kvaratskhelia da pochi passi, ma la conclusione del georgiano è salvata proprio dal bosniaco che rimedia.

E IL MILAN? - Rossoneri irriconoscibili, messi sotto e che per 25' non riescono nemmeno lontanamente a impressionare il Napoli. Ogni passaggio è incerto o prevedibile, i centrocampisti non riescono a uscire dalla pressione avversaria e gli attaccanti non vedono palla. Nemmeno Théo riesce a far valere la sua velocità. Il lampo ce l'ha Leao che decide di fare tutto da solo palla al piede da centrocampo, ma arrivato in area la sua conclusione finisce fuori di poco.

L'IMPONDERABILE - Al 40' succede l'inaspettato, almeno per quanto si era visto finora. Brahim Diaz, in ombra fino a quel momento, manda fuori strada un avversario e si invola fino al limite dell'area. Lo spagnolo per Leao, ancora per il 10 che fa velo per l'inserimento di Bennacer, sinistro secco sul primo palo e palla in rete. Mai concedere spazi al Milan, che galvanizzato domina il finale di frazione, sfiorando il raddoppio con Kjaer. Il danese sugli sviluppi di calcio d'angolo incorna spedendo il pallone sulla traversa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile