Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW

Bella e impossibile: Kotchap a Verona grazie al direttore sportivo Sogliano. Per stupire

Bella e impossibile: Kotchap a Verona grazie al direttore sportivo Sogliano. Per stupireTUTTO mercato WEB
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
Oggi alle 10:17Serie A
di Andrea Losapio

Nel 2022 Armel Bella-Kotchap sembrava avere il mondo in mano. A settembre veniva convocato per la prima volta - e schierato - con la nazionale tedesca, salvo poi venire chiamato anche per il Mondiale 2022 in Qatar. Una crescita straordinaria considerando che l'anno prima giocava in Zweite Bundesliga con la maglia del Bochum - seppur seguito da diversi club italiani - e che era stato acquistato nell'estate dal Southampton, per 14 milioni di euro (l'Udinese offrì 8 milioni, ma proposta rifiutata).

Da lì in poi è andato (quasi) tutto male. In Premier non ha fatto male, al netto di un infortunio alla spalla che lo ha limitato parecchio. Poi il prestito al PSV Eindhoven dove ha subito un altro stop alla spalla che lo ha tolto di mezzo fino alla fine dell'anno, al netto di una Eredivisie vinta e l'esordio in Champions League.

Nella passata stagione ha giocato pochissimo perché totalmente in rotta con la società. Sean Sogliano, direttore sportivo del Verona, lo voleva acquistare già un anno fa, facendogli sentire la fiducia e la volontà del Verona di rilanciarlo. Per questo, nel momento della scelta, Bella-Kotchap ha deciso il club scaligero, rifiutando destinazioni più importanti.

Forse la speranza sarebbe quella di andare al Mondiale del prossimo anno. Non sarà semplice. Si è trasferito in prestito oneroso per 500 mila euro, con un diritto di riscatto fissato a 7 milioni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile