Bodo/Glimt liquidato, il Tottenham passeggia: 2-0 e finale di Europa League contro lo United

Ha pesato molto il risultato (3-1) dell’andata all’Hotspur Stadium nell’economia della qualificazione alla finale di Europa League, ma alla fine il Tottenham si dimostra nettamente superiore al Bodo/Glimtnel doppio confronto in semifinale. I norvegesi, matador della Lazio ai quarti, vengono eliminati una volta per tutte con il 2-0 siglato in Norvegia grazie alle firme di Solanke-Pedro Porro. Evitato il disastro stagionale e staccato il pass per la finale di Bilbao da Ange Postecoglou, che potrà giocarsi per la prima volta in due anni un trofeo con gli Spurs. Di fronte si ritroverà il Manchester United.
Sbadigli e ritmi bassi, Bodo/Glimt nullo e Spurs in controllo
Poche emozioni in Norvegia, almeno nel primo tempo, tra Tottenham e Bodo/Glimt. I norvegesi chiamati a rovesciare il pesante 1-3 dell’andata hanno risentito del divario sulla carta con gli Spurs, la buona volontà non è bastata. Udogie e Pedro Porro hanno tentato di far tremare gli avversari, ma i padroni di casa si sono salvati su traversone e calcio di punizione.
Doppia sentenza e il Tottenham mette le ali
Inchiodato sullo 0-0 all’Aspmyra Stadion, il Tottenham ha impiegato più di un’ora per sfondare la porta del Bodo/Glimt, con il guizzo vincente di Solanke: sugli sviluppi di calcio d’angolo sponda di testa di Romero e l’inglese con una zampata ha spinto in porta la palla dell’1-0. Il Bodo/Glimt ha provato ad affacciarsi al di là della propria metà campo, ma senza la giusta convinzione non fanno nemmeno il solletico agli Spurs, che invece hanno affondato nuovamente. Pedro Porro si inventa un gol clamoroso su traversone-tiro a rientrare e baciare il palo per insaccarsi in porta. Il 2-0 siglato al 69esimo minuto ha infranto inevitabilmente i sogni di rimonta dei norvegesi, sotto 1-5 nel complesso tra andata e ritorno, e al triplice fischio è festa per Postecoglou e i suoi: la finale di Europa League è realtà. Il 21 maggio volerà a Bilbao e sfiderà in un “derby” inglese il Manchester United di Ruben Amorim.
