Bologna-Milan 1-1, le pagelle: altra occasione sprecata da De Ketelaere. Posch sempre incisivo

Risultato finale: Bologna-Milan 1-1: 1' Sansone, 40' Pobega (M)
BOLOGNA
Skorupski 6,5 - Il tiro di Pobega sarebbe imprendibile per qualunque portiere, per il resto si fa sempre trovare pronto quando chiamato in causa. Bella la parata nel primo tempo su Florenzi.
Posch 6,5 - Gioca la solita ottima partita, non ha grossi problemi nel contenere Rebic. Un po' di fatica in più contro Leao, serve in avvio l'assist vincente per il gol di Sansone.
Soumaro 6 - Comincia con qualche incertezza, cresce alla distanza. Buona prestazione quella del centrale di Thiago Motta, rischia soltanto in un contrasto con Rebic nel primo tempo.
Lucumi 6,5 - Semaforo rosso per Origi quando agisce nelle zone del centrale colombiano, non si passa. Puntuale negli interventi, bene anche nel gioco aereo. Sempre preciso e puntuale.
Kyriakopoulos 6 - Passano i minuti ma lui fa avanti e indietro lungo la corsia mancina, accompagna sempre l'azione offensiva del Bologna. Soffre maggiormente nel finale dopo l'ingresso in campo di Messias.
Dominguez 6 - Ordinaria amministrazione in mezzo al campo per l'argentino, solita prova di sostanza e battaglia. Sbaglia qualche suggerimento ma e' sempre presente dentro al campo per disturbare la manovra rossonera.
Schouten 5,5 - Nel complesso gioca una buona partita, quando lotta fa sentire i muscoli. Peccato per un rinvio abbastanza deficitario che diventa un assist per Pobega sul gol del pari rossonero. Dal 85' Medel sv.
Aebischer 6,5 - Ci mette lo zampino praticamente subito sul gol di Sansone, esterno atipico per Thiago Motta. Non ha le doti di Orsolini ma diventa importante in pressione. Dal 73' Moro 6 - Battaglia in mezzo al campo.
Ferguson 6 - Giocatore intelligente, meno appariscente del solito. Fa da collante tra centrocampo e trequarti, non disdegna il sacrificio andando a dare una mano in fase di non possesso della sfera.
Barrow 6 - Ci si aspettava qualcosa in più dal gambiano, alterna buone giocate a tratti della partita dove viene ben contenuto dalla difesa del Milan. Sembra in palla ma non riesce ad incidere. Sufficiente la sua prova. Dal 73' Lykogiannis 6 - Qualche buona sgroppata a sinistra.
Sansone 7 - Primo pallone toccato, gol. E' un grande momento di forma per l'attaccante del Bologna, taglia da attaccante di razza davanti a Kalulu e deposita in rete il pallone dell'iniziale vantaggio. Punta atipica, mette in difficoltà la coppia di centrali del Milan. Dal 58' Zirkzee 6,5 - Buon impatto con la sfida, fa salire il Bologna facendo a sportellate con i centrali rossoneri.
Thiago Motta 6,5 - Si conferma la grande sorpresa di questo campionato, il Milan e' rimaneggiato e gioca la sua solita partita di qualità e dinamismo. Si porta subito avanti nel punteggio, soffre poco tranne che in qualche momento della gara. Per ampi tratti prende per mano le redini della partita, l'Europa non e' solo un sogno.
MILAN
Maignan 6 - Colpito con l'unico tocco nell'area rossonera del Bologna di tutto il primo tempo. Poi non corre alcun pericolo.
Florenzi 6 - L'ultima da titolare il 30 agosto scorso, nelle gambe non ci sono i 90'. Con la sua esperienza, però, aiuta la squadra a reagire dopo il gol a freddo. Prima pennella per Rebic, poi ci prova su punizione. Fa buona guardia su Barrow, esce dopo aver preso un'ammonizione. Dal 57' Calabria 6 - Entra per dare linfa alla fascia destra, rimedia anche lui un giallo ma prova a farsi vedere con insistenza nella metà campo avversaria.
Kalulu 5,5 - La disattenzione dopo pochi secondi su Sansone è grave, anche se l'unica della sua partita.
Thiaw 6 - Gioca senza sbavature, bene anche in fase di impostazione. Soffre un po' la fisicità di Zirkzee, forse per questo viene sostituito. Dall'81' Gabbia s.v..
Ballo-Touré 6,5 - Perde il contrasto con Aebischer (forse subendo fallo) e il Bologna passa dopo 33 secondi. Sembra possa essere una giornata complicata, invece si rialza subito e spinge molto sulla sinistra, senza paura. All'ultimo secondo rischia di far saltare il banco, come ad Empoli.
Pobega 6,5 - Nei primi minuti, dopo l'1-0 firmato da Sansone, si abbassa molto in difesa per aiutare i compagni nell'impostazione. Poi alza il suo raggio d'azione ed è sempre pericoloso, fino a trovare il gol del pareggio con una sassata da fuori area.
Vranckx 6 - Inizio un po' in sordina, poi cresce in personalità e mostra buone cose soprattutto sul piano tecnico. Nel finale cala d'intensità: finora ha giocato troppo poco.
Saelemaekers 5,5 - Non è proprio una riserva e da lui ci si attende di più. Qualche errore di troppo nel primo tempo, nella ripresa sembra più in partita ma Pioli lo cambia subito. Dal 57' Messias 6 - Subito una giocata importante, prova a essere un fattore. Buon ingresso, sembra recuperato.
De Ketelaere 5 - Cerca la posizione, si muove tanto, si abbassa per ricevere palloni giocabili. Per l'ennesima volta, però, non riesce a incidere e si limita al compitino. Troppo timido, quasi con il freno a mano tirato in ogni occasione. Dal 70' Diaz 6 - Due grandi occasioni non sfruttate. C'è sempre, in pochi minuti fa sicuramente più del belga.
Rebic 6,5 - Pioli gli consegna la fascia di capitano e il croato risponde presente. Gran primo tempo, di sostanza e qualità, è sempre nel vivo della manovra anche nella ripresa. Sente la responsabilità.
Origi 5,5 - Ancora una prestazione insufficiente. Cerca spesso la profondità, i compagni lo trovano quasi sempre in fuorigioco. Almeno prova a far salire la squadra. Dal 70' Leao 6 - La versione da subentrato è quasi irritante. Sembra svogliato, ma quando ha la palla tra i piedi fa sempre tremare la difesa di casa.
Stefano Pioli 6 - Cerca la centesima vittoria da allenatore del Milan, schierato per l'occasione con le seconde linee. Un rischio che paga a metà, visto che arriva solo un pareggio nonostante una buonissima prestazione contro una delle squadre più in forma del campionato. Buone indicazioni in generale, anche se da Origi e De Ketelaere ci si attendeva molto di più.
