Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Bologna, numeri da record in campo e fuori: miglior fatturato nella storia del club

Bologna, numeri da record in campo e fuori: miglior fatturato nella storia del clubTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 10:53Serie A
di Paolo Lora Lamia

Bologna straordinario, in campo e non solo. La formazione di Italiano lotta per un posto in Champions ed è a tre giorni dalla finale di Coppa Italia contro il Milan, ma ha anche altri motivi per esultare. Come sottolinea il Corriere dello Sport, in questa stagione avrà realizzato il più alto fatturato della sua storia: abbondantemente sopra i 200 milioni di euro. Un incremento di oltre il 70 per cento rispetto alle migliori performance dei bilanci passati e comunque migliorabile di 4-5 milioni in caso di vittoria contro il Milan all’Olimpico.

La colonna dei ricavi, va detto, è in parte “drogata” dalle cessioni di Joshua Zirkzee e Riccardo Calafiori i cui effetti positivi vanno ricalcolati al netto delle royalties da attribuire a Bayern e Basilea per i premi di valorizzazione inseriti nei contratti dei due calciatori al momento dell’acquisto. Ma anche tenendo conto di questo aspetto le cifre sono notevolissime. E di certo il club di Joey Saputo avrà superato il muro effettivo di 175 milioni di entrate.

Questo innalzamento di livello ha anche un contrappeso: crescono gli introiti e con essi le aspettative e le esigenze di costruire una squadra all’altezza. In questa stagione, a esempio, per la prima volta, è stato necessario avere due calciatori di livello per ciascun ruolo, proprio per affrontare la fase cruciale, da settembre a gennaio, che condensa gli impegni e rende indispensabili le rotazioni per infortunio e per strategie tecniche.

Il Bologna può guardare dunque con ottimismo al futuro, anche per un altro dato: anche senza partecipare alla Champions League, l’eventuale ingresso in Europa League - attraverso la stessa formula a otto gare iniziali del torneo maggiore - garantirebbe comunque un appannaggio rilevante, al quale andranno a sommarsi i proventi che derivano dalla Supercoppa (nuova entrata assoluta per il club di Castedebole).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile