L'attesa per il Mondiale aumenta: il 5 dicembre a Washington DC il sorteggio dei gironi

Arrivano novità direttamente dalla FIFA sul Mondiale, come si legge nel comunicato: "Il sorteggio finale della Coppa del Mondo FIFA 26™ si terrà a Washington DC il 5 dicembre. I gironi del più grande evento sportivo della storia, la Coppa del Mondo FIFA 26™ che vedrà 48 squadre sfidarsi in Canada, Messico e Stati Uniti, saranno sorteggiati nella capitale degli Stati Uniti. Il prestigioso e storico John F. Kennedy Center for the Performing Arts ospiterà questo importante evento venerdì 5 dicembre.
I dettagli del sorteggio finale sono stati annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald J. Trump e dal presidente della FIFA Gianni Infantino alla Casa Bianca. Venerdì 5 dicembre 2025, il mondo scoprirà le partite della fase a gironi che si disputeranno nella FIFA World Cup 26™, con tutti gli occhi puntati sul Kennedy Center di Washington DC per il sorteggio finale. Come annunciato dal Presidente degli Stati Uniti e dal Presidente del Kennedy Center, Donald J. Trump, e dal Presidente della FIFA Gianni Infantino alla Casa Bianca, il Kennedy Center sarà il luogo in cui si riuniranno, tra gli altri, i dirigenti delle squadre, gli ambasciatori, i tifosi in rappresentanza delle città ospitanti il torneo e i rappresentanti dei media di tutto il mondo, in occasione di una delle tappe fondamentali del percorso verso la Coppa del Mondo FIFA™ più grande e coinvolgente di sempre.
Il Kennedy Center è il centro culturale nazionale degli Stati Uniti e un memoriale vivente dedicato al presidente John F. Kennedy, che attira ogni anno milioni di visitatori con oltre 2.000 spettacoli, eventi e mostre. A dicembre, l'iconico trofeo della Coppa del Mondo FIFA brillerà nella sede del Kennedy Center, mentre le migliori nazionali del mondo scopriranno i prossimi passi da compiere per conquistare l'ambito trofeo al New Jersey Stadium di New York domenica 19 luglio del prossimo anno.
In un'iniziativa senza precedenti per il sorteggio finale della Coppa del Mondo FIFA, i tifosi di ciascuna delle 16 città ospitanti (due in Canada, tre in Messico e 11 negli Stati Uniti) potranno partecipare a una lotteria speciale per vincere l'ingresso gratuito a questo evento irripetibile, inclusa un'esperienza VIP.
Un numero limitato di biglietti sarà assegnato a ciascuna città ospitante e le modalità della lotteria saranno comunicate a tempo debito. Il presidente della FIFA Gianni Infantino ha dichiarato: "Siamo entusiasti di ospitare il sorteggio finale più atteso della storia della Coppa del Mondo FIFA nel cuore culturale e dell'intrattenimento degli Stati Uniti, il Kennedy Center di Washington DC.
Il sorteggio è una tappa fondamentale del torneo e continuerà la straordinaria preparazione al più grande evento sportivo di sempre, mentre ci prepariamo per molti eventi FIFA di riferimento in tutto il Nord America nel corso del 2026. Non vediamo l'ora di dare il benvenuto alle delegazioni delle squadre, ai nostri partner, ai media globali e, in modo unico, ai tifosi che rappresentano ciascuna delle 16 meravigliose città ospitanti, nella capitale degli Stati Uniti per questa occasione significativa". Il sorteggio avrà inizio alle 12:00 ora locale (18:00 CET) e sarà trasmesso nei tre paesi ospitanti e in tutto il mondo dai media partner della FIFA. Maggiori dettagli sul sorteggio, comprese le informazioni sulla trasmissione e le procedure complete, saranno pubblicati a tempo debito. Le squadre che rappresentano i paesi ospitanti saranno assegnate alle posizioni A1 (Messico), B1 (Canada) e D1 (USA), come comunicato lo scorso anno.
Oltre al sorteggio finale della Coppa del Mondo FIFA 26, che si terrà nella capitale degli Stati Uniti a dicembre, il torneo di spareggio FIFA – un nuovo evento che vedrà sei nazioni provenienti da cinque delle sei confederazioni (con la UEFA che organizzerà una competizione di spareggio separata per gli ultimi quattro posti europei) competere per due posti nella kermesse mondiale – si terrà in Nord America nel marzo del prossimo anno.
Il 30 aprile, poi, si terrà a Vancouver, in Canada, il 76° Congresso FIFA, mentre continua il conto alla rovescia per l'attesissimo calcio d'inizio all'Estadio Azteca di Città del Messico l'11 giugno.
Oltre ai tre paesi ospitanti, dieci nazioni si sono già qualificate per la Coppa del Mondo FIFA del prossimo anno: l'Argentina campione in carica, l'Australia, il Brasile, l'Ecuador, l'Iran, il Giappone, la Giordania, che farà il suo debutto nel torneo, la Repubblica di Corea, la Nuova Zelanda e l'Uzbekistan, alla sua prima partecipazione. In totale, 42 delle 48 squadre che si sfideranno in Canada, Messico e Stati Uniti saranno note al momento del sorteggio, mentre gli ultimi sei posti disponibili saranno assegnati tramite spareggi che si disputeranno nel marzo del prossimo anno.
I dettagli relativi alle opportunità per i rappresentanti dei media di seguire il sorteggio finale della Coppa del Mondo FIFA 26 saranno resi noti a tempo debito.
