Milan, prosegue la controversia fra Elliott e Blue Skye: sequestro da 3 milioni

Il giudice istruttore del Lussemburgo ha effettuato, secondo quanto riferito dal Corriere della Sera, un sequestro di fondi presso la banca Société Générale Luxembourg, ammontante a 3,1 milioni di euro, nei confronti della società Rossoneri Sport. Quest'ultima è stata uno dei veicoli utilizzati dal fondo Elliott per l'acquisizione del Milan nel 2018 da parte di Li Yonghong e, successivamente nel 2022, per finanziare l'acquisizione del fondo RedBird di Gerry Cardinale. Il sequestro, che ha raggiunto la cifra di 6 milioni di euro il 21 aprile, di cui 2,9 milioni sono stati restituiti di recente, è emerso attraverso documenti giudiziari.
Nello stesso contesto, il 9 settembre, Elliott ha intentato una citazione penale privata nel Lussemburgo, accusando di estorsione la Blue Skye, di proprietà di Salvatore Cerchione e Gianluca D'Avanzo, investitori di minoranza del Milan. Questi ultimi, al Tribunale Fallimentare di Milano, stanno attualmente cercando di ottenere un verdetto sull'insolvenza delle due società lussemburghesi attraverso le quali Elliott ha esercitato il controllo sul Milan fino alla sua cessione a RedBird.
Nel frattempo, la Procura del Lussemburgo aveva precedentemente richiesto una rogatoria nei mesi scorsi, nell'ambito dell'inchiesta relativa alle accuse di appropriazione indebita e ostacolo alle funzioni di vigilanza.
