Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Scamacca in dubbio, il Milan fa una cessione, Vardy si presenta: le top news delle 18

Scamacca in dubbio, il Milan fa una cessione, Vardy si presenta: le top news delle 18TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:00Serie A
di Giacomo Iacobellis

Scamacca in bilico, ma occhio a Lookman. L’Atalanta prepara la sfida casalinga contro il Lecce: Gianluca Scamacca resta in dubbio per domenica, con i tempi di recupero che verranno monitorati giorno per giorno dopo i problemi fisici che lo hanno tenuto lontano anche dagli impegni con la Nazionale. Seduta personalizzata in campo per Kolasinac, mentre Bakker ed Éderson si sono limitati alle terapie. La squadra - riporta il sito ufficiale della Dea - tornerà ad allenarsi anche domani pomeriggio. Da valutare la presenza di Ademola Lookman, che non lavora in gruppo da mesi e non è ancora stato provato da Juric: la sua eventuale convocazione dipenderà dalle risposte che darà sul piano fisico, tecnico e tattico. Le incomprensioni dell'estate, comunque, sono ormai archiviate dopo il 1° settembre.

Il responsabile dello staff sanitario del Napoli, il dottor Raffaele Canonico, è intervenuto ai microfoni di Radio CRC per fare il punto sull'infermeria della squadra allenata da Antonio Conte, a partire dall'infortunio di Lukaku: "Lukaku? Ci siamo sentiti ieri sera, procede bene il suo iter riabilitativo secondo quelli che erano i tempi prefissati. Va chiarito che Romelu ha avuto una lesione molto importante al retto femorale con anche interessamento di uno dei due tendini inserzionali. Si potevano scegliere due strade: quella conservativa e quella interventistica, chirurgica. Il ragazzo ha deciso di perseguire la prima, considerando anche che le tempistiche sono simili. Lui è in Belgio, previa autorizzazione da parte del nostro staff medico: io ho un'interazione continua con i terapisti e con il collega che lo sta seguendo lì. Nel giro di un paio di settimane anche uno dei nostri terapisti salirà in Belgio per valutare anche dal vivo quello che sta facendo, fermo restando che a noi arrivano report quotidiani sulla sua evoluzione. Tutto sotto controllo e supervisionato da noi. Rrahmani? Ha avuto un trauma minore: una lesione di basso grado del bicipite femorale. Già ha iniziato l'iter riabilitativo. Gli infortuni muscolari possono avere una prognosi che va dalle 2 alle 10-12 settimane e dipende da vari fattori: questo è un trauma minore, quindi credo che salterà un paio di partite. Contro il Pisa? Potrebbe essere a disposizione".

Acquistato due estati fa per 1 milione di euro circa dallo Zaglebie Lubin e aggregato prima alle squadre giovanili e poi al Milan Futuro a partire da quest'estate, il giovane centrocampista offensivo polacco Mateusz Skoczylas (18 anni) saluta i rossoneri a titolo definitivo e fa ritorno in patria, dove ha firmato con il Cracovia. Si legge nella nota ufficiale del Milan a proposito della cessione di Skoczylas: "AC Milan comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Mateusz Skoczylas al KS Cracovia SA. Il Club ringrazia Mateusz per la professionalità dimostrata e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali".

A Cremona è stato infine il giorno di Jamie Vardy. L’attaccante inglese, clamoroso colpo di mercato finale della Cremonese, si è presentato oggi pomeriggio in conferenza stampa: “All’inizio quando si parlava di questa possibilità ho preso in considerazione tanti fattori. In primis ho pensato alla mia famiglia, per fortuna la tecnologia ci ha aiutato: ho parlato con l’allenatore e mi ha trasmesso la sua passione. Lavoro per farmi trovare pronto quando il mister avrà bisogno. Sono stato sottovalutato, per tutta la mia carriera, e ho sempre faticato e lavorato per far ricredere tutti. A inizio stagione in pochi credono alla salvezza della Cremonese: combattere per invertire i pronostici è ciò che mi ha convinto. È un ottimo inizio, ma sappiamo che sarà lunga”, le sue parole.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile