Venezia-Frosinone 8-7 (dcr), le pagelle: Johnsen inesauribile, Di Mariano punge, Gori non basta

Venezia-Frosinone 1-1 (8-7 d.c.r.)
Marcatori: 93' Gori, 102' Di Mariano
VENEZIA
Bertinato - Nessun intervento particolarmente difficile nell'arco dei 120 minuti, ma una parata pesantissima su Maiello che mette tutta la pressione sul Frosinone nella lunga serie dei rigori.
Ebuehi 6,5 - Corre senza sosta per tutta la gara e al 117' ha ancora l'energia per andare al cross al termine di una cavalcata. Volenteroso.
Caldara 6,5 - Si presenta subito bene, con chiusure puntuali in difesa e qualche incursione in area avversaria in occasione dei calci piazzati a favore.
Ceccaroni 6,5 - Preziosi i suoi lanci lunghi ad innescare i compagni del reparto avanzato. Non molla mai e tiene sempre alta l'attenzione in difesa.
Schnegg 5,5 - Ha un cliente molto difficile in Canotto, protagonista di una serata ispirata. Meglio nelle sporadiche incursioni offensive. Dal 37' s.t.: Svoboda 5,5 - Ci mette l'impegno, ma non sempre è sul pezzo.
Heymans 6,5 - Si mette in mostra con alcune iniziative lodevoli e con un gran tiro dalla distanza che solo i riflessi di Ravaglia riescono a disinnescare.
Črnigoj n.g. - Costretto a lasciare subito il campo per un problema fisico. Dal 6' p.t.: Fiordilino 6,5 Entra a freddo ma si cala subito nella parte e dà il suo contributo con tanto movimento e innumerevoli palloni giocati. Dal 1' p.t.s.: Vacca 6 - Torna in campo dopo un lunghissimo stop, ha ancora un po' di ruggine ma le qualità tecniche sono le solite.
Peretz 5,5 - Tanta corsa nel centrocampo arancioneroverde ma poche occasioni per mettersi in evidenza. Dal 37' s.t.: Tessmann 6 - La fisicità che serve al Venezia per affrontare i supplementari.
Aramu 6 - Dispensa alcune giocate di qualità ma spesso sbatte contro il muro eretto dal Frosinone. Non è ancora al top della condizione. Dal 10' s.t.: Sigurdsson 6 - Gara dispendiosa per il giovane islandese che si trova spesso a dover fare a sportellate con gli avversari per conquistarsi gli spazi in attacco.
Johnsen 6,5 - Parte dapprima sulla sinistra, poi con i cambi della ripresa si posiziona centralmente e si esprime anche meglio. Guadagna il rigore che rimette in partita il Venezia e dimostra un'energia inesauribile.
Forte 6,5- Lotta contro gli esperti centrali difensivi ciociari cercando di sfruttare al massimo i pochi spazi concessi. Dal 10' s.t.: Di Mariano 7 - Entra in una fase di gara in cui il Venezia fatica a produrre spunti offensivi. Cresce con il passare dei minuti e nei supplementari la sua freschezza fa la differenza.
All. Zanetti 6,5 - Un Venezia di bassa e alta marea, inizia piano, poi va in crescendo e nel finale regge quanto basta per portare la gara fino ai rigori. Ha in rosa tanti giovani stranieri ma si intravede già il buon lavoro di adattamento al calcio italiano compiuto dal tecnico.
FROSINONE
Ravaglia 6 - Una parata decisiva su Heymans al 37', per il resto è ordinaria amministrazione fino ai rigori. Intuisce diverse volte il tiro degli avversari e blocca su Tessmann, ma non basta.
Brighenti 6,5 - Non va tanto per il sottile quando si tratta di tenere lontani gli attaccanti avversari e dà man forte in attacco. Autorevole.
Gatti 6 - Costituisce insieme a Szymiński una diga muscolare che difficilmente gli attaccanti del Venezia riescono a superare. L'errore dal dischetto macchia una buona prova.
Szymiński 5,5 - Tiene bene fino ai supplementari, poi perde un po' di lucidità e commette il fallo che regala il rigore dell'1-1 al Venezia.
Zampano 6 - Prestazione generosa, fa sentire la sua presenza in entrambe le fasi e non disdegna qualche conclusione personale.
Rohdén 6 - Ha tra i piedi l'occasione più limpida dei tempi regolamentari ma spreca clamorosamente. Ci mette l'impegno ma servirebbe un pizzico di concretezza in più. Dal 31' s.t.: Gori 7 - Entra bene in partita e piazza la zampata che porta avanti il Frosinone. Nei supplementari lotta senza risparmiarsi.
Maiello 5,5 - Gioca una gara molto dispendiosa nel tentativo di limitare il più possibile le giocate del Venezia a centrocampo. L'errore dal dischetto nella serie finale mette in difficoltà il Frosinone.
Boloca 6 - Dialoga bene con i compagni e dà il suo contributo nella costruzione della manovra offensiva. Dal 31 s.t.: Vitale 5,5 - Alterna cose buone ad alcune imprecisioni che favoriscono i recuperi del Venezia.
Tribuzzi 6,5 - Parte titolare a sorpresa ma si rivela una presenza importante nell'attacco del Frosinone. Tanti i palloni giocati, meriterebbe un po' di fortuna in più. Dal 42' s.t.: Iemmello 6 - Gioca tutti i supplementari ed è l'autore della sponda che favorisce il vantaggio di Gori.
Ciano 6,5 - Ci prova in tutti i modi e coglie anche un clamoroso palo. Solo nei supplementari concede qualcosa in termini di lucidità.
Canotto 6,5 - Corsa pressoché inesauribile sulla fascia, mette sempre alle strette i marcatori avversari ma spende molto e Grosso lo richiama nella ripresa. Dal 12' s.t.: Zerbin 5,5 - Non tiene gli stessi ritmi del compagno ma cerca di rendersi utile nelle coperture.
All. Grosso 6,5 - Sfiora la qualificazione che sfuma soltanto nella lotteria finale dei rigori. Il Frosinone scende in campo con buon piglio e con la voglia di fare la partita.
