Perugia-Benevento 3-2, le pagelle: gol triste per Di Carmine, male Glik

Risultato finale: Perugia-Benevento 3-2
Perugia
Abibi 5,5 - Ottima prestazione nel primo tempo, non basta un grande intervento su El Kaouakibi per evitare la deviazione vincente di Farias. Rovina tutto nel finale con un errore grossolano che consente a Ciano di segnare il momentaneo 2-2.
Sgarbi 5 - Una progressione personale, con annessa apertura perfetta per Lisi, è l'unico lampo di una gara piuttosto buia. Per lui e per tutta la retroguardia biancorossa.
Angella 5 - Si immola due volte per respingere le conclusioni dalla distanza di Karic e Schiattarella, ma si fa trovare totalmente fuori posizione in occasione della rete del momentaneo 0-1.
Curado 5 - Nervoso, comprensibilmente, ne fa le spese da subito e rimedia un giallo evitabile che lo condiziona. Brutta prova, ci mette almeno un minimo di cattiveria agonistica.
Paz 4,5 - Non è Casasola, la differenza è abissale. La fotografia della sua partita è un tiraccio dai 20 metri che fa arrabbiare anche i suoi compagni di squadra. Dal 45'st Olivieri 6 - Vorrebbe spaccare il mondo, si fa notare da subito per un giallo 20 secondi dopo essere entrato in campo. Partecipa all'assedio.
Lisi 6,5 - Trasforma il rigore dell'1-1 mostrandosi freddissimo dal dischetto, ma era stato a prescindere il migliore in campo. Moto perpetuo sulla fascia di competenza.
Santoro 6 - Fa legna a centrocampo, ma nella prima mezz'ora non riesce quasi mai a proporsi in avanti. Poi il Perugia alza il baricentro ed è discreto direttore d'orchestra, seppur impreciso al momento della conclusione. Dall'85' Vulic sv.
Iannoni 5,5 - Ha una grande occasione per fare 1-1 intorno alla mezz'ora, ma Manfredini gli dice di no. Poteva fare meglio. Si spegne progressivamente, ma il talento non si discute. Dall'80' Bartolomei sv.
Luperini 6 - Ci mette un po' a entrare in partita, poi dà la scossa alla sua squadra colpendo una traversa di testa. Da quel momento viene maggiormente coinvolto. Dal 63' Capezzi 5,5 - Non un grande impatto.
Di Carmine 6,5 - Molto mobile, ma spesso mal assistito. Esulta in versione ultras quando segna il 2-1, ma il destino vuole che contemporaneamente il Brescia pareggi a Palermo. Una triste felicità.
Di Serio 6 - Contro la sua ex squadra ci tiene a fare bella figura, ma incappa nella seconda retrocessione consecutiva dopo quella col Pordenone. E' stato, però, una delle poche note liete della stagione biancorossa. Dal 63' Kouan 6,5 - Il gol del 3-2 regala 5 minuti di speranza, da brividi la scelta di andare sotto la curva a chiedere scusa piuttosto che esultare.
Fabrizio Castori 6,5 - 39 punti in 35 partite è media da salvezza, il Perugia paga soprattutto l'interregno Baldini condito da sconfitte in serie. Certo, due anni fa festeggiava la promozione in A con la Salernitana e oggi retrocede, ma nulla cancella una carriera da protagonista.
Benevento
Manfredini 5,5 - Era stato strepitoso in almeno quattro occasioni, le sue parate erano risultate decisive. Rovina tutto nel finale combinando un pasticcio con Leverbe e favorendo la rete di Kouane.
Glik 4,5 - Chiude la sua esperienza a Benevento con un'espulsione per proteste. Si fa beffare da Di Carmine in più di una circostanza.
Veseli 5,5 - Tiene bene botta nel primo tempo, conosce a memoria gli schemi di Castori e prende le misure con destrezza. Causa il rigore dell'1-1 e, da quel momento, va fuori fase e soffre tanto.
Foulon 6 - Solita spinta sulla corsia di competenza, va anche vicino al gol nel primo tempo con un preciso inserimento dalle retrovie. Sufficiente. Dall'85' Leverbe 5 - Giusto il tempo di addormentarsi per favorire il 3-2 di Kouane. Stagione pessima.
Tosca 5 - In affanno come tutta la retroguardia giallorossa.
El Kaouakibi 6 - Sbuca tra i centrali biancorossi e si presenta a tu per tu con Abibi che gli nega la gioia del gol con una prodezza, ma da quella cavalcata nasce la rete del provvisorio vantaggio campano. Prova positiva. Dal 75' Tello sv.
Karic 6 - I centrocampisti del Perugia ci mettono i muscoli, lui indossa l'armatura e va in trincea con personalità e spirito battagliero. Si propone anche in avanti, sfiorando il gol dello 0-2 con una pericolosa conclusione in diagonale.
Koutsoupias 6 - Prova di grande ordine tattico e spirito di sacrificio in entrambe le fasi di gioco, accompagna la manovra offensiva con continuità e indovina una quantità importante di passaggi. Chiusura positiva.
Schiattarella 5,5 - Dei tre centrocampisti è quello meno brillante, paga una condizione fisica da tempo non ottimale. Per il bene della maglia, però, ha stretto i denti dando il suo contributo. Non ha vissuto la sua serata migliore. Dal 63' Kubica 5,5 - Non brilla ma non fa danni.
Ciano 6,5 - E' un rimpianto non da poco averlo avuto al top soltanto in queste ultime giornate, nell'era Agostinelli è stato un trascinatore di alto livello. Altro giro, altro gol. Inutile, purtroppo.
Farias 6,5 - Stesso discorso fatto per Ciano. La sblocca, dispensa assist, salta l'uomo con eleganza e va vicino alla doppietta.
Andrea Agostinelli 5,5 - Una sola vittoria, la sconfitta tremenda di Cittadella e quella indolore di stasera, con tre pareggi iniziali che avevano dato speranza. Con lui abbiamo visto una squadra che ha lottato e che ha prodotto, tra i meno responsabili.
