Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Lo scopritore di Mbappé che ha rivoluzionato il PSG. Luis Campos, l'obbligo è blindarlo

Lo scopritore di Mbappé che ha rivoluzionato il PSG. Luis Campos, l'obbligo è blindarloTUTTO mercato WEB
Oggi alle 07:15Serie A
di Marco Conterio

Uno dei punti di svolta della carriera di Luis Campos, nuovo deus ex machina del progetto del Paris Saint-Germain, arriva nel 2004. Allenatore di medio e scarso successo, alla guida del Gil Vicente interrompe una striscia di 27 partite senza sconfitte di José Mourinho. Non che cambi la vita dell'allora modesto ex tecnico di Uniao Leiria, Varzim e Baira Mar, laureatosi in Educazione Fisica all'Università di Oporto, però così finisce sui giornali. Tutti, almeno per una volta, hanno sentito, o letto, o visto, il nome di Luis Campos. Lui però non si fa accecare dalla vanagloria ma lascia il mestiere di tecnico e si dedica allo sviluppo di un software tattico per affinare le sua capacità di analisi e studio della materia.

Già, quell'incontro con Mourinho. Gli cambia la vita. Lo Special One lo chiama al Real Madrid come osservatore e analista tattico nel 20212. Contribuisce al formare il modello recente della ricerca dei talenti dei Blancos, è lui a puntare al raddoppiamento del numero degli osservatori del club. Questioni che colpiscono molti, pure nel Principato: nel 2013 diventa prima consulente e poi dt del Monaco. E' la Rascasse della sua vita. Diventa una macchina da plusvalenze, quale nome giusto per capirci: Kylian Mbappé, Bernardo Silva, Tiemoue Bakayoko, Fabinho, Thomas Lemar, Anthony Martial. Oltre 300 milioni di euro in cessioni e pure una Ligue 1 vinta.

Nel 2017 va al Lille, come direttore sportivo. Il LOSC torna in Champions dopo sette anni e vince pure il titolo nel 2021. Scopre Victor Osimhen, Rafael Leao, Mike Maignan, Jonathan Ikoné e non soltanto. Da lì la sua carriera si dipana su più rami, diventa (con alterno successo) consulente di club come il Celta Vigo e poi anche del PSG. E qui ecco l'altra sliding door della sua carriera. Il 10 giugno del 2022 diventa Football Advisor, sostituendo Leonardo, arrivando con la benedizione di Mbappé (il cui rinnovo non riuscirà però mai a sottoscrivere). Il primo anno 'supervisiona' acquisti per 100 milioni di euro, poi insieme a Luis Enrique stravolge la filosofia: addio ai vari Lionel Messi, Neymar, Sergio Ramos, inizia l'era degli Zaire-Emery, Joao Neves, Vitinha e non soltanto. Giovani, stelle, una filosofia diversa che poi con Desire Doué ha il perfetto ed esatto manifesto.

E il futuro? E' in scadenza, del domani (ancora) non c'è certezza. Le voci degli ultimi giorni lo collegano al Manchester United. Il carattere di Campos è certamente quello di un Re Mida che non solo trasforma spesso in oro quel che tocca ma che vuol pure avere la libertà di scegliere quel che andare a toccare e quel che no. Per questo sarà una partita aperta, ancora da scrivere. Che sia l'uomo giusto per rilanciare lo sciagurato progetto dei Red Devils? Luis Enrique si augura di no…

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile