Playoff Serie C, si va verso la fase decisiva: oggi le semifinali d’andata, in palio un posto in B

Archiviati i playout e definite le retrocessioni, la Serie C entra nel vivo con la fase più calda dei playoff promozione, che decreteranno l’ultima squadra a salire in Serie B, insieme alle formazioni già promosse, ovvero Padova, Entella e Avellino, vincitrici dei rispettivi gironi.
Le semifinali d’andata si giocheranno domani, lunedì 27 maggio alle ore 20:00, mentre il ritorno è fissato per mercoledì 29 maggio, sempre alla stessa ora. In palio c’è un posto nella finalissima, che si disputerà in gara doppia. Di seguito, un focus sulle due sfide:
AUDACE CERIGNOLA – PESCARA
(Andata lunedì 27/05, ritorno mercoledì 29/05)
L’Audace Cerignola arriva a questo appuntamento dopo una stagione travagliata, condizionata anche dalle vicende legate a Turris e Taranto, che hanno ridisegnato la classifica del Girone C. I 5 punti di penalizzazione hanno fatto scivolare la squadra di Michele Raffaele al secondo posto, chiudendo la regular season alle spalle dell’Avellino.
Il cammino nei playoff è iniziato dal secondo turno della fase nazionale: i pugliesi hanno superato l’Atalanta U23 grazie a due pareggi, sfruttando il miglior piazzamento.
Il Pescara, invece, è partito da più lontano: quarto nel Girone C, ha superato diversi turni mantenendo sempre lo status di “meglio classificata” per passare il turno. Guidato da un Silvio Baldini carismatico e convinto della forza del gruppo, il Delfino sogna il ritorno in B. Le sue parole a inizio stagione restano emblematiche: “Se arrivo decimo vado in B. Serve credere nella magia, e la magia si è avverata”.
VICENZA – TERNANA
(Andata lunedì 27/05, ritorno mercoledì 29/05)
Sfida tra seconde classificate dei Gironi A e B, ma con momenti di forma molto diversi. La Ternana ha chiuso alle spalle dell’Entella ma ha vissuto un finale di stagione complicato. Il cambio in panchina – con l’arrivo di Fabio Liverani al posto di Abate – non ha dato l’impatto sperato.
Il Vicenza, invece, ha avuto una crescita costante. Dopo aver inseguito il Padova per tutta la stagione, è riuscito a colmare un gap di 13 punti, arrivando addirittura a superare i biancoscudati, anche se senza riuscire a vincere il girone. I veneti, inoltre, portano con sé l’esperienza dello scorso anno, quando raggiunsero la finale playoff, persa contro la Carrarese, poi promossa a sorpresa.
Nota di regolamento
- La vincente di Cerignola–Pescara giocherà in casa il ritorno della finalissima.
- In caso di parità al termine dei 180 minuti (non sono previsti supplementari né rigori), passerà il turno la squadra con il miglior piazzamento nella regular season.
