Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW Radio

Rimini sempre più a rischio. Avvocato Scalco: "Sì, potrebbe non concludere la stagione"

Rimini sempre più a rischio. Avvocato Scalco: "Sì, potrebbe non concludere la stagione"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 13:04Serie C
di Claudia Marrone
Ascolta il podcast
TMW Radio / A Tutta C
00:00
/
00:00

Nel corso della diretta mattutina di A Tutta C, il format di TMW Radio interamente dedicato al mondo della Serie C, è intervenuto l'avvocato Andrea Scalco della DCS Legal, specializzato in diritto dello sport. Tanti i temi toccati con il professionista, a cominciare dall'annullamento della penalità del Foggia, arrivato a seguito del ricorso presentato dal presidente Nicola Canonico che aveva parlato di ritardi nei pagamenti dovuti a situazioni non propriamente limpide intorno al club: "Non abbiamo ancora le motivazioni della Corte Federale d'Appello che ieri, a Sezione Unite, ha di fatto annullato la decisione di primo grado con la quale erano stati comminati i tre punti di penalizzazione al club - dice l'avvocato -, ma è chiaro che è una situazione profondamente diversa dalle casistiche di Triestina e Rimini. Ovvio però che la partita tecnicamente non è ancora del tutto chiusa, perché la Federazione o la procura generale dello sport potrebbero impugnare la decisione avanti al collegio di garanzia del CONI, ma ogni valutazione poi va rimessa e va riparametrata a seguito delle motivazioni che verranno rese note nei prossimi giorni dalla Corte federale".

È quindi ancora presto per poter dire se effettivamente la Federazione o altri organi possano poi impugnare questa prima sentenza?
"Sì, è ancora presto, ma vi è da sottolineare che i gradi di giustizia di merito della Federazione si sono conclusi con la pronuncia di ieri della Corte Federale d'Appello, eventualmente il Collegio di Garanzia del CONI, qualora venga interpellato, potrà intervenire unicamente per questioni di legittimità, come una sorta di cassazione sportiva".

Il Rimini è invece nel caos più totale, e ha fatto scalpore il provvedimento eccezionale del TAR di domenica mattina per permettere la disputa del match contro la Ternana: l'amministrazione comunale non concedeva lo stadio. Il rischio che a breve possa scomparire il club, per Lei, è alto?
"Sicuramente il rischio è concreto da questo punto di vista, e non lo dico io ma i fatti che si sono susseguiti nel corso dell'estate. Notizia peraltro di ieri, vi è un ulteriore deferimento per il club per non aver prodotto entro il termine dell'8 agosto la fideiussione necessaria dopo aver superato il budget di un milione di quella base, e quindi anche da questo punto di vista è probabile che arrivi una penalizzazione che comunque, rispetto alle alle recenti, sarà inferiore, parliamo di uno o al massimo due punti nel caso in cui la recidiva contestata dalla Procura Federale sia riconosciuta anche dal Tribunale Federale e quindi dagli organi competenti. Senza voler naturalmente prevedere il futuro, e considerando che si aggiungono i problemi con l'amministrazione comunale, la situazione diventa complessa: bisognerà attendere gli sviluppi e capire effettivamente se la società riuscirà a porre in essere tutte quelle che sono le tutele per non venire esclusa nel corso della stagione. Lo stadio, però, è un requisito necessario richiesto al momento dell'iscrizione, ed è logico che il venir meno di uno dei requisiti porti poi a delle inevitabili conseguenze".

Non solo, le peggiori conseguenze potrebbero esserci anche a seguito di reiterati mancati pagamenti...
"Assolutamente sì, ed è evidente che le penalizzazioni che Rimini ha subito, non inerenti però alla passata stagioni, facciano scattare le varie recidive, che comunque possono essere contestate e poi eventualmente confermate o non confermate. Le scadenze federali nei confronti dei tesserati vanno rispettate".

Una nota va quindi alla Triestina: si inizia a intravedere uno spiraglio di luce?
"Da quello che si legge, la Triestina sembra ora in una situazione differente rispetto a quella del Rimini, anche se comunque avrà delle penalità da scontare e altre ne dovrà subire, ma in questo caso non sembrano esserci anomale avvisaglie sulla prosecuzione del torneo".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile