Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Tensione a Como durante Ajax-Celtic: cinque denunciati e otto anni di Daspo

Tensione a Como durante Ajax-Celtic: cinque denunciati e otto anni di DaspoTUTTO mercato WEB
ieri alle 16:23Altre Notizie
di Ivan Cardia

Ajax-Celtic, valida per la Como Cup 2025 e disputata ieri sera allo stadio Sinigaglia, è stata una gara ad alta tensione. Non solo in campo, dove gli olandesi hanno vinto col risultato di 5-1. Sugli spalti, infatti, si sono registrati scontri tra alcuni tifosi - 4.478 gli spettatori totali, di cui oltre 1.500 tifosi olandesi e circa 400 scozzesi –.

A far accendere gli animi, poco prima del fischio finale, è stata una tifosa del Celtic, residente in provincia di Lecco, sventolando una bandiera della Palestina in direzione del settore occupato dai sostenitori dell’Ajax, secondo quanto riferito da QuiComo. Con lei, anche un connazionale scozzese del 1973. Il gesto ha scatenato l’immediata reazione dei tifosi olandesi, che si sono avvicinati al divisorio tra i due settori. L’intervento della polizia e degli steward ha evitato che la situazione degenerasse, ristabilendo l’ordine senza contatti fisici tra i gruppi.

Le forze dell’ordine hanno identificato e denunciato cinque persone: oltre ai due promotori del gesto, risultano coinvolti un 29enne di Glasgow, un 28enne con cittadinanza marocchina residente a Besana e un altro scozzese nato nel 2001. Le accuse sono legate all’articolo 604 bis del codice penale, relativo ad atti di discriminazione e incitamento all’odio, il 28enne marocchino è stato denunciato anche per resistenza a pubblico ufficiale e per essersi travisato il volto con un passamontagna durante l’evento. Il questore Marco Calì ha disposto cinque provvedimenti di Daspo in tempo reale, per un totale complessivo di otto anni di interdizione dagli stadi. La sicurezza, gestita in sinergia con carabinieri, guardia di finanza, polizia locale e reparti mobili da Milano, ha garantito il regolare svolgimento della gara e dei festeggiamenti in centro città. Le misure di prevenzione saranno confermate anche per le partite in programma nel weekend.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile