Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Barcellona-Huesca 4-1, le pagelle: Messi e Griezmann tolgono le ragnatele dall'incrocio

Barcellona-Huesca 4-1, le pagelle: Messi e Griezmann tolgono le ragnatele dall'incrocioTUTTO mercato WEB
© foto di Getty/Uefa/Image Sport
lunedì 15 marzo 2021, 23:13Calcio estero
di Emanuele Pastorella
Risultato finale: Barcellona-Huesca 4-1

Barcellona-Huesca 4-1
Marcatori: 13’ Messi, 35’ Griezmann, 45’+ 4’ rig. Mir Vicente; 53’ Mingueza, 90’ Messi.

BARCELLONA
Ter Stegen 5,5: l’arbitro lo punisce e giudica fallosa la sua uscita su Mir Vicente, ma le immagini lo scagionano. Appare un po’ troppo incerto sui cross dalle fasce, non uscendo praticamente mai.

Mingueza 6,5: si riscatta dopo la prestazione disastrosa di Parigi in Champions League, lo fa con una prestazione attenta in difesa e con la rete del tris.

De Jong 6,5: fa il centrale difensivo, al senso di posizionamento ci aggiunge la qualità. E sfiora pure il gol colpendo la traversa (dal 63’ Araujo 5,5: al rientro dopo un lungo periodo di inattività, si vede che ha bisogno di tempo per tornare in condizione).

Lenglet 6: partita ordinata per il difensore ex Siviglia, che mostra sempre tranquillità negli interventi.

Dest 6: si presenta con una buona discesa conclusa in porta, poi rifiata un po’ visti i tanti impegni dell’ultimo periodo (dal 68’ Moriba sv).

Busquets 6,5: ha una percentuale altissima di passaggi riusciti, è il metronomo della formazione blaugrana.

Pedri 6: fa sempre la giocata più semplice, ha ancora ampi margini di miglioramento. E ha dimostrato di poter fare meglio di stasera (dall’85’ Puig sv).

Alba 6,5: soltanto la traversa gli nega la gioia di un gol che sarebbe stato meritato per quanto fatto nelle due fasi di gioco.

Messi 8: nel giorno in cui raggiunge Xavi a 767 presenze, la Pulce realizza una doppietta e confeziona un assist: il primo gol è una perla, con il dribbling su Pulido e un mancino che bacia l’incrocio e si infila alle spalle di Fernandez; il secondo è propiziato dalla deviazione ancora di Pulido.

Griezmann 7: imitare Messi è difficilissimo, lui ce la fa una ventina di minuti dopo la rete dell’argentino: anche il suo mancino toglie le ragnatele, è un gol spettacolare (dal 68’ Trincao 6: ha il merito di guidare la ripartenza per il poker che chiude la sfida).

Dembele 5,5: nessuno spunto degno di nota, tra i blaugrana è il meno brillante e non crea mai pericoli importanti (dall’85’ Braithwaite sv).

HUESCA
Fernandez Al. 6: può solo guardare le perle di Messi e Griezmann che si infilano sotto l’incrocio, così come non può opporsi al colpo di testa di Mingueza e al poker del Barcellona.

Pulido 5: non salta sulla traiettoria del corner del tris di Mingueza, fatica nei duelli con i fenomeni blaugrana e mette fuori causa il suo portiere in occasione della doppietta di Messi.

Siovas 6: nel terzetto arretrato, è quello che ha meno colpe e che mantiene alta la concentrazione fino al 90’.

Insua 5,5: va in crisi quando il Barcellona accelera, è costretto a spendere un fallo da ammonizione su Messi (dal 79’ Vavro sv)

Maffeo 6,5: la sua serpentina in area blaugrana si conclude con la parata di Ter Stegen, si dimostra un profilo interessante (dal 79’ Lopez sv)

Doumbia 6: fa filtro davanti alla difesa, va in difficoltà quando si tratta di impostare perché rallenta le ripartenze (dal 60’ Seoane 6: entra quando ormai la gara è compromessa).

Rico 6,5: motorino instancabile della mediana, corre più di 11 chilometri e sembra averne ancora anche nel finale.

Ferreiro 5,5: le trame del Barcellona lo mandano fuori giri, il suo pressing è spesso saltato fin dalla prima verticalizzazione (dal 79’ Ontiveros sv).

Galan 6: riesce a contenere la velocità di Dest e si propone anche in zona offensiva quando la squadra riparte in contropiede.

Escriche 5,5: si fa notare per la prima ammonizione del match, la sua gara finisce dopo un’ora sottotono (dal 60’ Gomez 5,5: non fa nulla di più rispetto al suo compagno).

Mir Vicente 6: si conquista un rigore generoso e lo realizza, ma non è l’unica giocata interessante dell’uomo più pericoloso dell’Huesca. Si divora un gol incredibile da pochi centimetri a porta vuota, un errore imperdonabile.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile