Fuochi d'artificio nel Clasico: a Montjuic fa festa il Barcellona, è 4-3 al Real Madrid

Fuochi d'artificio nel Clasico. Alla fine è il Barcellona che si impone per 4-3 sul Real Madrid di Carlo Ancelotti e mette le mani sulla Liga quando mancano tre giornate alla conclusione.
Spettacolo puro
Dopo appena due minuti, follia di Szczesny che stende Mbappé in area di rigore. L’arbitro indica il dischetto e dagli undici metri lo stesso attaccante francese trasforma per il vantaggio dei Blancos. Poco prima del quarto d’ora, Yamal va a terra al contatto con Valverde. Ne nasce una ripartenza del Real con Mbappé che, tutto solo davanti a Szczesny, firma il raddoppio. Poco dopo il quarto d’ora Eric Garcia riapre subito la partita riaccendo l’entusiasmo dello stadio Olimpico di Montijuic. I blaugrana la ribaltano poi nel giro di due minuti prima con una perla di Yamal e poi con Raphinha facendo impazzire Flick e il pubblico blaugrana. Al 40’ giocata stellare di Yamal che crossa di esterno destro da fermo per Raphinha che alza sopra la traversa. I fuochi d’artificio non sono finiti: prima del riposo Mbappé va a terra in area di rigore con l’arbitro che prima fischia un rigore che non c’è e poi lo revoca per una posizione millimetrica di fuorigioco di Bellingham. Sul capovolgimento di fronte arriva il poker con Raphinha
Mbappé prova a riaprirla, Fermin Lopez la chiude
La ripresa si apre con il Barcellona ancora in avanti con Yamal che cerca la magia a giro con il mancino ma il pallone si spegne sul fondo. Il Real prova a rientrare in partita sempre con Mbappé che parte alle spalle di Cubarsì, converge verso il centro e calcia a giro con il pallone che termina a fondo campo di un soffio. Al 24’ la squadra di Ancelotti torna in partita con Vinicius che entra in area e serve a Mbappé il più facile dei tap in che riapre Clasico e Liga. Tre minuti più tardi Yamal compie una magia dal limite dell’area e calcia in porta ma Courtois si distende e respinge. Un minuto prima della mezz’ora, sempre Yamal crossa sul secondo palo dove c’è Raphinha che a porta vuota spara però in curva. A dieci dalla fine Fermin Lopez entra in area calcia di prima intenzione, Tchouameni respinge con il braccio ma da posizione ravvicinata, l’arbitro fa proseguire per poi andare a vedere le immagini all’on-field review e confermare la sua decisione. All’89’ il neo entrato Victor Munoz si divora la palla del 4-4 cogliendo di sorpresa la difesa del Barcellona ma calciando incredibilmente fuori a tu per tu con Szczesny. Nell’infuocato finale c’è tempo ancora per una super parata di Szczesny su Mbappé scattata sul filo del fuorigioco.
