David Hancko, meteora alla Fiorentina. Ora vale 30 milioni (e il Napoli lo voleva in estate)

Nell'estate del 2018, Pantaleo Corvino portò a Firenze un giovane slovacco semisconosciuto. David Hancko era stato il titolare nello Zilina nel campionato precedente, prendendo il posto - due anni prima - di un altro talento promettente come Milan Skriniar. Prevalentemente terzino sinistro, per un periodo era stato in odore di convocazione per la prima squadra, tanto che qualcuno pensava potesse essere addirittura una sorpresa per la stagione successiva. Cinque presenze in Serie A e poi la cessione in prestito allo Sparta Praga, probabilmente senza credere nel suo potenziale. Un biennale che poi si è risolto con il riscatto, fissato a 2,5 milioni, del difensore.
Una vera e propria meteora nel cielo di Firenze che, però, a Praga diventa grande. Tanto che nel momento dell'addio di Senesi, il Feyenoord decide di puntarci circa 10 milioni - rompendo il record di spesa - più bonus. Anticipando, a dire il vero, anche altri club italiani che lo stavano seguendo, come Bologna e Torino.
In Olanda cresce ancora, arrivando a essere uno dei giocatori più affidabili dell'intera Eredivisie. E attirando su di sé tutte le squadre della Premier League che lo stanno seguendo e monitorando. Il Napoli ci aveva fatto un pensierino per il dopo Kim, ma la richiesta del Feyenoord è stata di 30 milioni di euro. Troppi anche per gli azzurri, che hanno deciso di virare su Natan. Oggi David Hancko compie 26 anni.
