Inter-Barcellona ferma la città. Corriere Milano: "Navigli e centro senza alcool, mezzi deviati"

"Inter-Barcellona ferma la città. Navigli e centro senza alcool, mezzi pubblici deviati" scrive quest'oggi il Corriere Milano in prima pagina. Questa sera alle 21 a San Siro il ritorno delle semifinali di Champions League tra l'Inter e il Barcellona. Il campo ma anche quello che succederà fuori con il pienone al Meazza e una città che si ferma.
La città si prepara al grande appuntamento sportivo della semifinale di Champions League fra 21 al Meazza. Il prefetto Claudio Sgaraglia ha deciso di emanare divieti speciali per la giornata del match: divieto di vendita e somministrazione di alcolici e superalcolici (fanno eccezione le consumazioni al tavolo) in sei zone di Milano: Navigli, centro, Darsena, corso Como e le strade intorno al parco Sempione. Stesso divieto a San Siro.
Ma non solo. Atm ha modificato alcune linee di superficie prima e dopo la partita, mentre la M5 sarà attiva fino alle 2. Attesi sugli spalti di San Siro 4.500 catalani. "Sono ottimista, passeremo il turno", dice Antimo De Salve, fondatore della prima 'Peya' italiana, il circolo di tifosi blaugrana.
