Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW

La FIGC presenta un libro sulle giovanili azzurre. Gravina: "U21 la squadra del mio cuore"

La FIGC presenta un libro sulle giovanili azzurre. Gravina: "U21 la squadra del mio cuore"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 14:08Serie A
di Raimondo De Magistris
fonte Dal nostro inviato a Coverciano (FI)

"Quei favolosi anni in cui diventammo azzurri". E' il titolo del libro presentato quest'oggi a Coverciano scritto da Paolo Corbi. E' il racconto degli 80 anni di attività delle nazionali giovanili: anno dopo anno, competizione dopo competizione. "L'Under 21 è una realtà alla quale sono particolarmente legato - ha dichiarato il presidente della FIGC Gabriele Gravina -. Io non sono mai stato tifoso di alcun club, ma nel mio cuore c'è sempre stata la Nazionale italiana Under 21. Per me è stata l'esperienza di vita più bella, tanti ragazzi e tanto entusiasmo. E' una squadra in cui c'è sempre stata voglia di centrare obiettivi. Io amo l'Under 21 e credo di esser stato il capodelegazione più longevo dell'Under 21. Nel 2004 abbiamo centrato l'ultimo Europeo Under 21 e dopo 78 anni siamo riusciti a vincere una medaglia olimpica, alcuni di quei ragazzi hanno poi vinto nel 2006. Grazie a Paolo per avermi consentito di ripassare momenti meravigliosi della mia vita, quello è il bagaglio culturale di chi ama davvero il calcio. Sono davvero felice di aver condiviso quel periodo, quello per me è stato un bellissimo spaccato della mia vita".

Prende poi la parola Paolo Corbi: "E' la storia di tutte le Under che inizia formalmente nel 1948, ma il punto di partenza è il 1966 con la nascita dell'Under 23 e dell'Under 21. Tre degli azzurrini diventeranno poi anche commissari tecnici, ma ci sono soprattutto storie di grandi amicizie come quella tra Totti e Buffon. Oppure storie di ragazzi che poi non ce l'hanno fatta a diventare grandi calciatori ma hanno comunque vissuto esperienze indimenticabili nelle giovanili azzurre".
"Mi riconosco tantissimo in questi racconti", ha detto il CT Gennaro Gattuso. "Era un sogno perché venivi qui con l'Under 15, con l'Under 18 e poi l'Under 21... soprattutto con allenatori che hanno dedicato una vita per noi ragazzini. La disciplina era fondamentale, altrimenti stavi a casa. Da ragazzo quando senti l'inno con la maglia azzurra è qualcosa di incredibile".

Nel libro sono stati raccolti i dati di tutte le Under azzurre, nella foto la Coppa dell'Europeo Under 21 conquistato nel 1996 ai rigori contro la Spagna. In quella occasione gli azzurrini conclusero i 120 minuti con una doppia inferiorità numerica ma riuscirono a trascinare la partita fino ai penalty e poi a vincere.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile