Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Lo sport per educare i giovani alla vita: lodevole iniziativa nel ricordo di Maradona

Lo sport per educare i giovani alla vita: lodevole iniziativa nel ricordo di Maradona
venerdì 26 novembre 2021, 17:10Serie A
di Luca Esposito

Avvicinare i ragazzi allo sport per insegnargli a vivere nel rispetto delle regole. Nasce con questo obiettivo la kermesse intitolata "Il calcio aiuta il percorso Maddaloni", fortemente voluta dal noto procuratore calcistico Mario Giuffredi e tenutasi presso il Palazzetto dello Sport di Cercola. In presenza di importanti esponenti del mondo politico, di celebri professionisti come la dottoressa Mariù Adamo e di atlete di spessore ormai nazionale come Serena Maddaloni e Antonietta Palumbo, decine e decine di ragazzi hanno avuto la possibilità di trascorrere un pomeriggio all'insegna del divertimento, dell'apprendimento e dell'aggregazione, avvicinandosi ad una disciplina quanto mai completa come il Judo. Piccola parentesi dedicata anche al calcio, con l'esibizione degli atleti dell'Arci Scampia. Come detto, è stato Mario Giuffredi a sposare in pieno l'iniziativa per i motivi che spiega, con un pizzico di emozione, ai microfoni di Tuttomercatoweb: "Sono sempre stato convinto che persone come me, che fanno parte del mondo del calcio e possono essere definite privilegiate, debbano essere a disposizione di chi ogni giorno opera nel sociale per aiutare i più giovani. Ci sono realtà erroneamente ritenute "sport minori" che necessitano di visibilità ed appoggio sotto tutti i punti di vista, sono veramente contento ed orgoglioso di essere qui oggi per dare un piccolissimo contributo alla crescita di una società fondamentale per il territorio campano e che è sempre stata in prima linea per togliere i giovani dalle strade e allontanarli dalle cattive tentazioni. Bisogna creare strade alternative alla delinquenza, mi preme ringraziare un professionista come Gianni Maddaloni che, specialmente per Scampia, ha fatto tanto".

Ospite d'eccezione Diego Armando Maradona junior che, nella circostanza, ha ricordato il padre ad un anno esatto dalla scomparsa. Ecco le sue parole: "Le persone un pochino più in vista devono assolutamente incentivare quelle persone che hanno voglia di dare una mano con i fatti e non a chiacchiere. Il binomio tra Giuffredi e Maddaloni può essere vincente ed aiutare tanti ragazzi della periferia nel loro percorso di crescita. E' doveroso ringraziare anche le tante persone che, in questa occasione, hanno inteso ricordare la storica figura mio padre esattamente un anno dopo la sua morte. Mi manca tanto la nostra quotidianità, me lo sono goduto per poco tempo ma sono orgoglioso di averlo ritrovato dopo un percorso ricco di sentimenti e determinazione". Parola, infine, a Gianni Maddaloni: "Mi preme ringraziare Mario Giuffredi. In questo periodo difficile per il Governo e per la politica locale, il ruolo di un imprenditore diventa fondamentale. Per vincere la criminalità è determinante avvicinare i giovani allo sport. Perchè dove c'è lo sport ci sono delle regole da imparare e rispettare. Chiunque ha inteso darci una mano lo ha fatto in punta di piedi, con educazione e grandissimo senso civico. Oggi vogliamo far capire a tutti che lo sport è un veicolo sociale imprescindibile, l'associazionismo è una risorsa basilare che si sta sostituendo allo Stato lanciando un messaggio di speranza. Sin dalle scuole elementari bisogna dare spazio a discipline come l'educazione fisica, anche più delle canoniche due ore a settimane. Se i bambini imparano a stare insieme, a rispettarsi e ad aiutarsi incarneranno questi valori anche e soprattutto nella loro quotidianità e li trasmetteranno a tutti".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile