Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli-Juventus 1-0, le pagelle: Meret vince il duello con CR7. Chiellini, che ingenuità

Napoli-Juventus 1-0, le pagelle: Meret vince il duello con CR7. Chiellini, che ingenuitàTUTTO mercato WEB
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
domenica 14 febbraio 2021, 06:20Serie A
di Raimondo De Magistris

Risultato finale: Napoli-Juventus 1-0

Le pagelle del Napoli (a cura di Pierpaolo Matrone)

Meret 8 - Su questa vittoria c'è anche e soprattutto la sua firma. Prende tutto, arriva su ogni conclusione e nel secondo tempo è decisivo con almeno tre parate ad altissimo coefficiente di difficoltà. Non doveva giocare, per la sesta volta c'era Ospina tra i titolari, ma l'infortunio di quest'ultimo fanno del classe '97 l'eroe di giornata.

Di Lorenzo 6 - Chiesa è un osso duro, ma prova a stargli sempre dietro. Più facile la vita con Bernardeschi. E anche in una gara così non fa mancare la spinta in avanti.

Rrahmani 7,5 - Fino a poco fa non s'era mai visto in campo, poi le assenze l'hanno catapultato tra i titolari. Dopo le brutte prove con Verona e Atalanta si riscatta, da gran difensore: chiude ogni buco, è più lesto negli interventi e si trova sempre al posto giusto. Dopo Meret è lui il migliore in campo.

Maksimovic 7 - Come il compagno di reparto era stato fortemente criticato dopo l'Atalanta. Critiche che evidentemente sono valse come una sveglia. Va sempre bene in anticipo e contiene alla grande sia Morata che Ronaldo quando capitano nella sua zona.

Mario Rui 6,5 - Aggredisce sempre il suo diretto rivale, mordendo le caviglie dal primo all'ultimo minuto.

Zielinski 5,5 - Gioca nell'insolita veste di centrocampista basso nel 4-2-3-1 di Gattuso. Non l'ha mai fatto in stagione e si vede. Nella ripresa sparisce dal campo. Dal 65' Fabian 6 - Torna in campo dopo il Covid-19 e dimostra di stare già bene. Ha la lucidità giusta per gestire i possessi in un momento difficile della partita, quello finale.

Bakayoko 5,5 - Nelle ultime settimane sembra tornato quello dei primi mesi al Milan. Troppi errori, specie nei passaggi. Ma la sua fisicità davanti la difesa serve contro questa Juve.

Politano 6,5 - Ha una buona occasione in apertura di partita, poi la sua è una partita di sacrificio soprattutto. In avanti Danilo lo contiene bene, ma il suo supporto a Di Lorenzo in difesa è molto importante. Dal 65' Elmas 5,5 - Non entra bene, sbaglia qualche giocata di troppo.

Insigne 7 - Dopo tre rigori sbagliati contro la Juventus, ha la personalità di prendersi di nuovo il pallone e presentarsi dal dischetto. Stavolta l'esecuzione è perfetta, così come l'atteggiamento mostrato in campo: da vero capitano. Dall'88' Lobotka s.v.

Lozano 7 - Gioca a sinistra, come ai tempi del PSV, ma il risultato non cambia. Come sempre tra i migliori, corre per novanta minuti, spacca la difesa della Juventus e alla fine resta in campo con una gamba sola. Stoico.

Osimhen 6 - Non è al meglio dal punto di vista fisico, ma si sacrifica per tutta la partita, facendo ciò che gli chiede Gattuso: allungare la squadra e dar fastidio ai centrali. Gli manca ancora qualcosa in zona gol. Dal 75' Petagna s.v.

Allenatore: Gennaro Gattuso 7 - Si gioca una delle gare più importanti dell'annata con quattro attaccanti, senza timori reverenziali, con un approccio lontano anniluce da quello visto in Supercoppa. Il doppio esterno sinistro Insigne-Lozano paga, da quel lato nel primo tempo la Juve va sempre in difficoltà. E finalmente nel Napoli si vede il carattere del suo allenatore: denti stretti e tutti uniti. Tutti con Rino, soprattutto: la sua più grossa vittoria.

Le pagelle della Juventus (a cura di Raimondo De Magistris)

Szczesny 6 - Guarda da spettatore quasi tutta la partita. Viene battuto dal dischetto da Insigne, che questa volta non sbaglia: rigore calciato perfettamente, non ha colpe.

Cuadrado 5.5 - La mossa Lozano lo mette in difficoltà. E' costretto a contenere il messicano, anche con le cattive e a costo di un cartellino, ma poche volte può mettersi in moto. All'intervallo è costretto a uscire per un problema muscolare. Dal 46esimo Alex Sandro 6.5 - Entra bene in partita, da sinistra attacca il Napoli e diventa un fattore come mai lo erano stati i terzini della Juventus nel primo tempo.

De Ligt 6.5 - Neutralizza Osimhen senza grosse difficoltà, disputa una buona partita difensiva senza sbavature.

Chiellini 5 - L'uomo immagine della rinascita bianconera in questo 2021 si macchia di un errore non degno della sua esperienza. La manata su Rrahmani era netta ed evitabile, e ha indirizzato una partita più equilibrata rispetto alle aspettative.

Danilo 6 - Meglio nella ripresa quando Pirlo con l'ingresso di Alex Sandro lo sposta a destra. In fase di impostazione è sempre nel vivo del gioco, anche a costo di sbagliare qualche passaggio.

Bernardeschi 5.5 - Buona condizione fisica, ma contro un Napoli così offensivo deve occuparsi principalmente di ciò che gli riesce peggio, ovvero difendere. Dal 63esimo MecKennie 5.5 - Conferma il momento di flessione, non riesce mai a entrare in partita.

Bentancur 5 - Troppo scolastico. Avrebbe a disposizione tempi e spazi per incidere di più, ma si limita all'ordinaria amministrazione. Dal 72esimo Kulusevski 6 - Buono il suo impatto con la partita, spina nel fianco nella fase finale del match.

Rabiot 5.5 - S'accende subito in avvio di partita ma si spegne troppo presto per diventare fattore determinante nel match.

Chiesa 6.5 - Destra, sinistra e poi di nuovo destra. Pirlo cambia spesso la sua posizione e la voglia di incidere non gli manca. Anche se a mancare è la giocata decisiva.

Morata 6 - Preferito a Kulusevski, l'attaccante spagnolo stasera non è sembrato al top. Qualche discreta accelerata ma mai una giocata in grado di fare la differenza.

Cristiano Ronaldo 6 - La vera notizia è che stasera non ha segnato. Ha avuto un paio di opportunità nella ripresa, ma ha trovato sulla sua strada un Meret in serata di grazia. E dire che quest'ultimo non sarebbe nemmeno dovuto scendere in campo.

Andrea Pirlo 6 - Questa volta aspettare l'avversario non basta per avere la meglio. Il quarto big match consecutivo evidenzia una Juventus sempre attenta in fase difensiva ma troppo poco pericolosa in attacco.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile