Serie A, De Siervo: "Partite sulla nostra TV? Struttura pronta, restiamo alla finestra"

Luigi De Siervo, ad della Lega Serie A, intervistato dal QS, ha affrontato vari temi, fra cui quello della trasmissione delle gare di Serie A, non escludendo la possibilità che in futuro siano trasmesse direttamente dalla Lega Serie A.
Quali sono i numeri della vostra media company?
"La Lega produce direttamente per terzi, per Dazn e per Sky, 423 partite all’anno, ovvero 380 gare di campionato, più eventuali spareggi che non sono nel conto, le 42 partite della Coppa Italia e la variabile Supercoppa in partita singola o a tre gare. Ci sono anche le partite della Primavera per Sport Italia. In totale la Lega produce oltre 800 gare all’anno. Anche con telecronache fatte da noi in più lingue".
Per esempio?
"Tutte le dieci partite di Serie A vengono fornite con telecronache in italiano, inglese, spagnolo e arabo, abbiamo 35 telecronisti attivi per i diversi mercati internazionali. All’Iliad International Broadcasting Center di Lissone abbiamo sedici cabine di registrazione. Tutta la produzione è pensata, impostata e coordinata da noi, con i nostri registi e aiutoregisti su tutti i campi, poi in alcune zone noleggiamo service. Abbiamo una figura che ha lavorato tanti anni con la Premier League che ci ha aiutato ad aggiustare tutta la correzione dei colori dei diversi campi, per avere un’immagine uniforme. Dal punto di vista produttivo abbiamo lo stesso livello della Premier League inglese. C’è anche un lavoro fatto con l’intelligenza artificiale per cambiare quello che proiettano i led a bordo campo in funzione dei paesi di destinazione".
Vi ispirate al modello inglese?
"In realtà quello che abbiamo inaugurato ormai oltre 4 anni fa funziona talmente bene che gli stessi inglesi internalizzeranno, come già abbiamo fatto noi".
Ormai le Leghe calcistiche sono vere media company.
"A tutti gli effetti, non producono soltanto la gara in quanto tale, ma anche tutti i derivati. A valle della produzione tv c’è tutto il team di social media che declina la nostra produzione sulle varie piattaforme, abbiamo superato i 10 milioni di follower su YouTube, siamo presenti con 22 account in 8 lingue su piattaforme diverse".
Stiamo arrivando al punto. In futuro chi vuole vedere il calcio dovrà farlo (e pagarlo) sulla tv della Lega?
"Al momento siamo ancora nella logica di mantenere tutto ciò che è il prodotto Premium in esclusiva ai nostri licenziatari ufficiali, che sono Dazn, Sky, Mediaset e Sport Italia. Però quello che vogliamo fare nell’arco dell’anno è riuscire a tenere viva 18 ore al giorno questa relazione costante, ci aiuta a raccontare con linguaggi diversi, più rilassati, una serie di storie che ci teniamo non vadano perse o che non siano solo altri a raccontarle per noi".
