Sogliano e la nuova proprietà: "Vuole far bene, per il Verona cambia poco sul mercato"

Il direttore sportivo dell'Hellas Verona, Sean Sogliano, nel corso della conferenza stampa tenuta oggi pomeriggio ha parlato anche dell'impatto avuto dalla nuova proprietà, il fondo americano della Presidio Investors - insidiatosi ufficialmente dal gennaio 2025 a Verona - , sul calciomercato del club gialloblu.
Queste le sue parole: "Le aspettative quando si cambia proprietà ci sono da parte di tutti. In questo momento stiamo avendo difficoltà proprio per questo, con il cambio di proprietà tanti si aspettano cambiamenti economici di un certo tipo. Io non voglio fare l'avvocato di nessuno, ma da 3 anni - questa è la quarta stagione - per mia scelta sono orgoglioso di essere il ds del Verona, ho messo il Verona davanti a tutto, anche alla mia vita privata. Il Fondo Presidio ha detto che sarebbe stato l'anno più difficile della loro avventura, a livello di mercato non è cambiato tanto rispetto agli altri anni, la cosa più difficile era mettere su una squadra nuova, tanti giocatori abbiamo dovuto darli via e sostituirli, ma anche il fondo penso voglia dimostrare che vuole fare bene. La mia priorità è lavorare e dare il massimo per la squadra e i giocatori che sono venuti a Verona. Sta a noi decidere come andare avanti, se farlo uniti".
Poi ha aggiunto: "Normale che ci siano proprietà americane in Italia che abbiano possibilità diverse, Presidio ha chiarito bene questo aspetto. Dal mercato sono arrivati giocatori che possono dimostrare di essere da Verona, singolarmente per me sono arrivati buoni giocatori. Abbiamo perso giocatori forti, ma sono arrivati giocatori forti. Se ne potevano prendere altri, sicuramente. Noi dobbiamo ora lavorare sul gruppo. Sul cambio di passo: noi abbiamo fatto quello che potevamo fare. Non sono preoccupato che il Verona abbia fatto poco, abbiamo fatto quello che dovevamo fare. Piuttosto vedo che altre società hanno fatto tanto, anche neopromosse, quindi per noi sarà ancora più dura e difficile. Per questo dovremo essere ancora più uniti cercando di fare una impresa".
